HOMEPAGE CRONACA ZERO CONTAGI ANCHE OGGI, VEROLI CI CREDE E OFFRE DIDATTICA IN STREAMING...

ZERO CONTAGI ANCHE OGGI, VEROLI CI CREDE E OFFRE DIDATTICA IN STREAMING AGLI UNIVERSITARI

1261
CONDIVIDI

 Veroli e nuovi contagi, terzo giorno a quota zero e speranze concrete che la battaglia possa volgere a favore del ritorno alla normalità alle falde degli Ernici. Un ritorno graduale e cauto, certo, ma che pare più possibile e profilabile nel cuore dei cittadini dopo la diffusione dei dati della Asl di oggi e la consueta nota del sindaco Simone Cretaro, stringata ma che parla la lingua dell’ottimismo e dei sacrifici che premiano. La parola d’ordine è e resta mai rilassarsi, non ora che le cose stanno andando per il verso giusto. Tutto questo nel giorno in cui la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi, ha annunciato una lodevole iniziativa in linea con le esigenze di didattica on line e con la possibilità che non tutti possano essere attrezzati per fruirne appieno nel momento emergenziale: la Biblioteca comunale a disposizione degli universitari per fare esami. “Tutti gli studenti universitari di Veroli che non hanno disponibilità di connessione internet – ha scritto la Cerquozzi in una nota social ripresa e rimandata a bouquet dalla dalla pagina del Comune – potranno sostenere esami e sessioni di laurea presso la biblioteca comunale. Gli studenti interessati dovranno prendere preventivi contatti con la struttura e dotarsi di tutti i dispositivi necessari ed indispensabili a garantire il distanziamento sociale”. Il sindaco intanto ha appena diramato la sua nota informativa: “Cari Concittadini – vi si legge – i sacrifici fatti in questi giorni stanno dando risultati sempre più importanti. Anche oggi niente nuovi contagi nel nostro territorio. Dobbiamo continuare così. Non dobbiamo rilassarci ora, continuiamo a impegnarci al massimo nel rispetto delle regole e usciamo di casa solo per strette necessità, perché questa settimana sarà molto importante. Vi terrò aggiornati sugli ulteriori sviluppi dell’emergenza”.

Monia Lauroni