Parte oggi, lunedì 5 luglio la prima serata di “A RIVEDER LE STELLE”, incontri musicali presso il chiostro di S. Agostino organizzati dal Comune di Veroli in collaborazione con il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Il primo appuntamento alle ore 21 sarà con il maestro, FRANCESCO MICHELE BATTISTA, che si esibirà in un Recital pianistico, con un programma musicale che spazierà da Ravel a Debussy, con interpretazioni dedicate anche a Granados e Mompou.
Il maestro Battista è un interprete le cui risorse timbriche ed espressive sono l’elemento più spesso sottolineato dalla critica. Una recensione del “El correro de Andalusia” definisce “straordinaria e magica” la sua capacità di tocco. Studia e si diploma giovanissimo con lode sotto la guida di Michele Marvulli e Pierluigi Camicia. Siamo proprio negli anni in cui l’atmosfera di grande fermento musicale che il conservatorio Piccini vive, anche grazie alla presenza come direttore di Nino Rota, costituisce un forte stimolo alla sua crescita musicale: vince il primo premio assoluto al concorso pianistico” Città di Osimo” e ottiene premi e riconoscimenti in numerosi concorsi tra cui “Liszt” e “Maria Canals”. Si avvia all’ attività concertistica e nella pluridecennale attività solistica e cameristica ha tenuto concerti in Italia, Russia, Bielorussia, Grecia, Spagna, Austria, Polonia, Ungheria, Stati Uniti, Repubblica Ceca e Francia. All’attività didattica in Conservatorio, Battista alterna quella di docente in master e corsi di perfezionamento per prestigiose istituzioni in Europa e negli Stati Uniti.
“Ringraziamo la direzione del Conservatorio “Licinio Refice” – dicono il sindaco, Simone Cretaro e la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi – per aver accolto il nostro invito di collaborare nell’organizzazione di una rassegna con la quale, oltre a dare l’opportunità di intrattenere il pubblico nell’incantevole scenario del chiostro agostiniano, intendiamo mettere in mostra le eccellenze culturali presenti nel nostro territorio. Il conservatorio è, infatti, per la nostra provincia una di queste e siamo ben lieti di intraprendere questo percorso insieme che, siamo certi, potrà svilupparsi nel futuro per altre interessanti iniziative”.
Seconda e terza serata saranno in programma, sempre alle 21 al chiostro di S. Agostino, giovedì 8 luglio con un “ENSAMBLE DI CHITARRE E-CETRA” composto da Michele Di Filippo Valentina Stumpo Leo Brouwer Simone Fontanelli Franco Cavallone ed il maestro direttore Eugenio Becherucci e mercoledì 14 luglio con il “CONCERTO DEL TRIO DI ANCE” con Orlando D’Achille (Oboe), Rodolfo La Banca (Clarinetto) e Raffaele Ramunto (Fagotto).