HOMEPAGE CULTURA Veroli, Proloco in prima linea per animare il territorio con il turismo,...

Veroli, Proloco in prima linea per animare il territorio con il turismo, sarà un settembre ricco

991
CONDIVIDI

Un inizio di settembre in cui gli attori del turismo si sono dati un gran da fare. Un turismo stravolto dall’emergenza sanitaria che diventa ancora più essenziale. A parlare sono stati i volti e le gambe in cammino dei diversi gruppi di turisti che hanno animato Veroli lo scorso fine settimana. L’offerta turistica estiva verolana aveva già  mostrato un sistema turistico coeso e carico di stimoli. Chiaro già dall’inizio il leitmotiv dei protagonisti del turismo locale che emergeva già dalle prime timide visite di turisti: il territorio, nella sua strategia di sviluppo turistico, sta puntando sempre più e in modo sempre più coeso su eventi di qualità, cura dell’accoglienza e rispetto per l’ambiente, mettendo al primo posto la sicurezza dell’ospite. Ed infatti il protocollo ‘VeroliSicuramente’ si è rivelato vincente.

Veroli  è una località che è caratterizzata da una grande bellezza statica, costituita dal suo immenso e invidiabile patrimonio naturale, a questa si è voluta aggiungere  una bellezza dinamica ricca di offerte di intrattenimento di alto e ampio spessore che hanno attirato  pubblici diversi, dagli appassionati di sport all’arte,  alla cultura, al puro divertimento e alla musica. Eventi di spicco curati in sinergia con l’amministrazione in forza, la rete associativa e l’instancabile Proloco,  che hanno contribuito alla promozione del bel paese ernico a livelli nazionali e internazionali. La domenica appena trascorsa è stata la prova che c’è futuro, che si può parlare di ‘domani’.

Numerose visite guidate sono state accolte da una Veroli che si è lasciata scoprire lentamente. A godersi le sue straordinarie bellezze i partecipanti all’iniziativa “Hope and Place, itinerari di fede, arte e natura”, organizzata dalla Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino, accompagnati dalla guida turistica Loredana Stirpe. Nella stessa giornata Veroli è stata tappa apprezzatissima del Raduno di ex commilitoni, accolti dalla guida Beatrice Cretaro. Visibilmente stupiti da tanta bellezza un gruppo di pellegrini giunti attraverso il cammino della Via Benedicti, accolti dalla Proloco e ristorati dai tipici locali del centro storico. Un fine settimana ricco di eventi e di turismo, che ha acceso i riflettori su quanto di fruttuoso si è fatto e quanto ancora si possa fare.

Veroli si conferma ancora una volta meta apprezzata e gettonatissima dai turisti di tutta Italia, da quelli che hanno già avuto il piacere di visitarla e da quelli che verranno a scoprirla nelle prossime settimane di settembre, quando ben sei diversi gruppi provenienti tutti dal Nord Italia giungeranno e sosteranno in questa terra orgogliosa che ha in sè il dono raro di riempire l’anima di cose belle. Per la Proloco, con al timone al timone il suo Presidente Gianluca Scaccia, i grintosi e motivati ragazzi del servizio civile, sinergicamente con l’ amministrazione e tutti ‘gli addetti al settore’, un lavoro sempre in progress. Ed è questa straordinaria collaborazione la chiave per la ripartenza del turismo e un volano per la promozione non solo di Veroli, ma attraverso Veroli, di tutto il territorio ciociaro.

Monia Lauroni