HOMEPAGE APPUNTAMENTI “Veroli e la sua Signora, una storia di fede”, dall’ 11 settembre...

“Veroli e la sua Signora, una storia di fede”, dall’ 11 settembre una mostra fotografica in onore della Madonna Addolorata

888
CONDIVIDI

Circa ottant’ anni di fede, di cammini, di storia. Di Veroli e delle sue genti devote alla Madre Addolorata. Questo sarà l’esposizione fotografica che si aprirà allo sguardo ed allo spirito domani sabato 11 settembre, nel Chiostro di Sant’Agostino.

Un percorso diverso da quello dei piedi che da centinaia di anni strusciano penitenti le strade del paese. Forse ancor più suggestivo. Definirla una mostra fotografica sarebbe riduttivo, meglio uno sguardo sui nostri rosari nascosti nel petto, sui dolori antichi che affondano la nostra speranza. Quella speranza che solo in Lei, la nostra Madre Addolorata, riusciamo a mantenere come fiamma viva.

Per ovvi motivi di sicurezza sanitaria, anche quest’anno la tradizionale processione settembrina con la Madonna vestita di rosso e di color Cielo, non è stata possibile. Ma grazie all’interessamento ed al lavoro del direttivo della Confraternita della Morte Carità ed Orazione e Pia Unione dell’Addolorata, quei momenti di preghiera e pentimento vivranno nei sessanta scatti concessi da Giorgio Di Fabio, Antonello Fratarcangeli, Rita Giralico ed altri tra i fratelli e le sorelle della confraternita.

Accanto, nella chiesa che custodisce la sacra effige, saranno esposti i preziosi corredi della Madonna ed altri suggestivi scatti. Cordoni di fede che si ripetono da centinaia di anni e, in ogni forma, mantengono il germe di quell’amorosa attenzione verso il mistero della Vergine Addolorata.

L’esposizione, che ha il patrocinio del Comune e della Proloco di Veroli, resterà visitabile fino al 26 settembre.  “Veroli e la sua Signora, una storia di fede”, di cammini a piedi scalzi, del poco e del niente, dell’anima, che posata come brina di settembre, in quelle sue mani indulgenti, non pesa. 

Monia Lauroni