HOMEPAGE APPUNTAMENTI Veroli celebra San Benedetto con un convegno e una visita guidata al...

Veroli celebra San Benedetto con un convegno e una visita guidata al complesso monumentale di Sant’Erasmo

296
CONDIVIDI

L’associazione Via Benedicti è lieta di annunciare l’organizzazione del convegno scientifico “Benedetto tra mito e storia”, che si terrà sabato 12 aprile 2025 alle ore 10:30 presso il Cine Sala Trulli di Veroli. L’evento, che si inserisce nel percorso di valorizzazione della Via Benedicti, mira ad approfondire il legame tra la figura di San Benedetto e la città di Veroli.

Il programma

Il convegno sarà tenuto dal professor Umberto Longo, docente ordinario di Storia Medievale presso La Sapienza – Università di Roma e presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo. Prima dell’inizio del convegno, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a una visita guidata al complesso monumentale di Sant’Erasmo, in programma alle 9:30.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Veroli, Germano Caperna, l’introduzione sarà affidata a Francesco Rabotti, presidente dell’associazione Via Benedicti. La conduzione dell’incontro sarà curata da Rita Padovano, membro del direttivo dell’associazione, mentre tra gli interventi previsti figura quello di Roberta Alberotanza, coordinatrice scientifica degli Itinerari Culturali ECHE Lab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per approfondire la figura di San Benedetto e il suo impatto culturale e religioso, in un luogo che ne conserva ancora oggi le tracce storiche. Il complesso monumentale di Sant’Erasmo, in particolare, è un luogo di grande valore storico e spirituale, che testimonia il passaggio di San Benedetto e dei suoi seguaci da Subiaco a Montecassino nel 529 d.C.

I percorsi di valorizzazione storico-culturale materiali e immateriali, come la Via Benedicti, rappresentano un’importante risorsa per il territorio, in quanto permettono di valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico, promuovendo al contempo lo sviluppo del turismo sostenibile.

“Siamo entusiasti di poter tenere questo importante convegno a Veroli”, ha dichiarato il presidente di Via Benedicti, Francesco Rabotti. “La figura di San Benedetto è strettamente legata alla Ciociaria – c’è un legame speciale universalmente riconosciuto – e questo evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la sua conoscenza e valorizzare il nostro patrimonio culturale, ma anche per poter celebrare il rapporto tra questo grande Santo, fondatore del monachesimo occidentale, e la città di Veroli”.