HOMEPAGE APPUNTAMENTI Trivigliano – Il sindaco Latini presenta il progetto “Gioco Sport per Tutti”

Trivigliano – Il sindaco Latini presenta il progetto “Gioco Sport per Tutti”

133
CONDIVIDI

Giovani e Sport, il sindaco di Trivigliano Gianluca Latini illustra il progetto “Gioco Sport per Tutti”.
“Con grande entusiasmo abbiamo presentato, presso la palestra della scuola primaria e secondaria di Iº grado di Trivigliano, il progetto   “Gioco Sport per Tutti”, un’iniziativa rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, residenti nel nostro Comune o frequentanti le nostre scuole.
Alla presentazione hanno partecipato, insieme al sottoscritto, i consiglieri comunali Pakita Monti Alcamo e Lorenzo Cinti, la Dirigente Scolastica dell’I.C. di Guarcino, Prof.ssa Stefania Giammaria, e Filippo Tiberia dell’AICS di Frosinone,  rappresentanti  delle istituzioni che collaboreranno con il Comune nella realizzazione delle attività  progettuali. Il progetto rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro territorio:  l’idea progettuale presentata, in risposta ad un avviso pubblico, è stata ritenuta molto valida, tanto che Trivigliano, tra tutti i Comuni d’Italia,  è stato selezionato come unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Grazie a questo risultato, il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento  destinato alla realizzazione del progetto proiettato al benessere dei ragazzi e a sostegno delle famiglie. Un traguardo che ci riempie di orgoglio e testimonia l’impegno concreto per i giovani e per lo sport, inteso come strumento di inclusione, crescita personale e rispetto reciproco.Lo sport non è solo un momento di svago, ma anche un potente veicolo educativo e sociale.
Con questo progetto, vogliamo promuovere il diritto al gioco e al tempo libero, ma soprattutto trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la lealtà, la disciplina e il senso di squadra.
Il progetto prevede diverse fasi:
– la distribuzione  tramite la scuola, di un questionario che permetterà a bambini e ragazzi di esprimersi sulle attività sportive che praticano o che vorrebbero  praticare,  il loro pensiero sullo sport ed eventuali indicazioni. In questo modo saranno  parte attiva del progetto perché le loro indicazioni saranno inviate dagli Uffici Comunali al Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e saranno utili per comprendere  su scala Nazionale le sane esigenze dei giovani al fine di poterle  soddisfare al meglio.
–  lo svolgimento, curato  dall’Ufficio Servizi Sociali, di  un concorso fotografico dal titolo “Sport ed Inclusione”, aperto ai minori tra i 6 e i 17 anni. Le fotografie che sapranno rappresentare al meglio i valori di inclusività e solidarietà verranno premiate con buoni acquisto. Un’occasione per condividere la bellezza dello sport e il suo potere unificante.
– la pubblicazione di un  avviso pubblico,  che uscirà a breve   “Bonus Sport per Tutti”, che prevede l’erogazione di voucher per il rimborso, alle famiglie aventi diritto, sulla base del modello ISEE,  delle spese sostenute  nel periodo settembre 2024 – giugno 2025. Uno strumento concreto per incentivare la pratica sportiva e sostenere le famiglie del nostro territorio.
– Infine, il progetto si concluderà con un grande Evento finale il 20 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: una vera e propria festa dello sport, con attività aperte a tutti i bambini e ragazzi. Saranno organizzate discipline come atletica, pallacanestro, pallavolo, ginnastica e yoga, per vivere insieme una giornata all’insegna della condivisione e del divertimento.
Vogliamo costruire un futuro in cui ogni bambino e ragazzo si senta parte integrante della comunità – conclude il Sindaco Latini – libero di esprimere le proprie idee e di partecipare con entusiasmo alla vita sociale.
Con il contributo di tutti, possiamo rendere Trivigliano un esempio di come lo sport e l’inclusione possano essere al centro della crescita collettiva. Grazie di cuore a tutti coloro che stanno partecipando attivamente a questo progetto e a tutti i cittadini che continuano a supportare le nostre iniziative”.