HOMEPAGE APPUNTAMENTI Teatro Comunale Veroli: “La Compagnia dei Perdenti” presenta “I’...

Teatro Comunale Veroli: “La Compagnia dei Perdenti” presenta “I’ guai d’lla pila gl’ sa gl’ cupierchi”

808
CONDIVIDI

Nella sala d’attesa dello studio medico del Dottor Antonio Spinelli sembra avviarsi, come un déjà vu, l’ennesima giornata uguale alle altre. Cecca, Pia, Lina, Rosa, Elvira e Grazia, in fila come tante volte, non sanno che la tragedia è dietro l’angolo; anzi, dietro la porta. Il cadavere del Dottor Spinelli, infatti, viene rinvenuto nello studio, accanto al corpo della moglie Iole, priva di sensi, e in un attimo la tranquillità e il torpore del sonnolento paesino vanno in frantumi. Le donne, misteriosamente prigioniere nella sala d’aspetto, si ritrovano una di fronte all’altra, pronte a un gioco al massacro che le porterà, tutte, sotto il riflettore del sospetto. Un giallo in piena regola, che terrà lo spettatore incollato alla poltrona per due atti, fino allo sconcertante colpo di scena finale.

Come di consueto, il Teatro Comunale Veroli ci rivela una piccola anticipazione di quello che sarà lo spettacolo successivo della grande stagione teatrale, ormai iniziata a pieno ritmo, rivelatasi, evidentemente, quest’anteprima, una delle carte vincenti che alimenta un pubblico ormai fedele e incuriosito, oltre ovviamente ad un costante e appassionato lavoro di squadra.

“I’ guai d’lla pila gl’ sa gl’ cupierchi”: questo è il titolo della rappresentazione di Domenica 21 novembre 2021 delle ore 18:00, scritto e diretto da Simone Ignagni, portato in scena da “La Compagnia dei Perdenti”, con un cast di interpreti tutto al femminile: Laura Alonzi, Samantha Di PalmaPatrizia MagliocchettiAlice OttavianiChiara TanzilliSabrina Ventura e Serena Viselli.

L’orario di apertura del botteghino è previsto alle 17:30; per accedere, lo sappiamo, è necessario il green pass e l’utilizzo della mascherina per tutta la durata dello spettacolo. Piccole, ma indispensabili, misure preventive, per godere, in piena sicurezza e serenità, di queste imperdibili occasioni di arricchimento e di svago che ci offre questa ormai consolidata realtà culturale ciociara.

Under 18 e Over 65 hanno diritto alla riduzione del costo del biglietto.

Per ulteriori info:

3409109655 – 3929857288