HOMEPAGE APPUNTAMENTI Teatro Comunale Veroli, “I due nobili cugini” skakesperiani raccontati attraverso le maschere

Teatro Comunale Veroli, “I due nobili cugini” skakesperiani raccontati attraverso le maschere

686
CONDIVIDI

Diversificando di volta in volta tematiche, identità culturali, dialettali, folkloristiche, generi e scenografie, prosegue a vele spiegate la stagione teatrale verolana, anche in questo 2022.

Domenica 30 gennaio alle ore 18:00, assisteremo ad una prosopogoria, un racconto attraverso le maschere. La compagnia teatrale “Produzioni prosperiane”, per la regia di Piergiorgio Sperduti, ci proporrà una rielaborazione agile e moderna dell’ultima commedia, in parte shakespeariana, de “I due nobili cugini”.

Una storia comica, romantica ed avventurosa al tempo stesso, ambientata in una fantastica antica Grecia: durante una battaglia, due eroici ed affezionati cugini sono fatti prigionieri ad Atene, dove s’innamorano della stessa fanciulla, la cognata del Duca della città; i due atti seguono le vicende dello scontro fra amore ed amicizia, fino ad accompagnarci al lieto fine.

In stile tipicamente prosperiano, privo di scenografia e di effetti di luce, pochi attori –  Michele Capuano, Alice Carini, Beatrice Felici, Enrico Iafrate, Paolo Marziale, Federica Scala, truccati da Serena Palleschi –  interpretano tutti i personaggi, con veloci e simbolici cambi di maschera e mutamenti d’abito; la musica e il canto sono eseguiti dal vivo, a cura di Kosmiz.

Biglietto unico: € 8,00

Per info e prenotazioni: Enrico 3409109655; Fabrizio 3891762555