L’esercitazione si è svolta sui monti della Ciociaria e ha visto impegnato il personale delle squadre di ricerca e soccorso del personale militare del 72 Stormo
Simulato in piena sicurezza un incidente aereo di un aeromobile militare impiegato in un volo d’addestramento, la ricerca e localizzazione dell’equipaggio, con il successivo recupero del personale disperso nella zona montana di Monte Crepacuore, nel Frusinate. L’esercitazione si è svolta sui monti della Ciociaria e ha visto impegnato il personale delle squadre di ricerca e soccorso del personale militare del 72 Stormo – dove si formano piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare e di tutte le altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato – e di due elicotteri TH 500B del Reparto.
A coordinarla èstato il Comando Operazioni Aeree (Coa) di Poggio Renatico (Ferrara). Per le operazioni di ricerca, soccorso e recupero, il personale del 72 Stormo è stato coordinato da un “Campo Base”, attivato nella stazione sciistica di Campocatino, nel comune di Guarcino, che ha diretto le operazioni della squadra di ricerca a terra e degli elicotteri TH 500B in volo, intervenuti nella zona interessata. L’esercitazione si è svolta alla presenza anche del Colonnello Leonardo Barone, che guida il 72 Stormo dell’aeroporto di Frosinone.