HOMEPAGE CRONACA Si torna finalmente a parlare di violenza di genere con Massimo Mangiapelo

Si torna finalmente a parlare di violenza di genere con Massimo Mangiapelo

963
CONDIVIDI

Ricomincia da Patrica, dopo un anno e mezzo di stop per gli ovvi motivi di sicurezza sanitaria, la campagna contro la violenza sulle donne, in un convegno che si terrà sabato 17 luglio alle 17.30 a Palazzo Moretti.

“L’amore è un’altra cosa” il titolo emblematico che vedrà impegnati, oltre a Massimo Mangiapelo, col suo celebre “Federica, la ragazza del lago”, molti relatori di spessore, come il filosofo Biagio Cacciola, i presidenti di Telefono Rosa e Associazione antiviolenza di Frosinone Patrizia Palombo e Maria Teresa Conte. Il convegno sarà moderato dal giornalista del TG3 Martino Seniga.

Col patrocinio dell’Amministrazione provinciale e del Comune di Patrica, si tornerà a parlare di questo grave problema che non smette di mietere vittime innocenti. Abbiamo ascoltato Massimo Mangiapelo che da anni si prodiga affinchè questa piaga venga smantellata, curata, ridotta al silenzio per la sicurezza delle donne, confinata in un angolo dalla giustizia di uno Stato davvero democratico e civile.

  • Massimo, cosa pensi di questa nuova ‘apertura’ e del convegno di cui sarai uno dei protagonisti?
  • Certamente sono felice che dopo tanto tempo di silenzio, dovuto ad emergenze importanti, aliene dai nostri fini, si torni finalmente a parlare in presenza, a contatto con le persone che spesso soffrono di questo grave problema, per dare loro un filo di speranza. La nostra “BATTAGLIA” è lenta ma darà i suoi frutti. Già si notano progressi in tal senso e ciò non può che rallegrarmi.
  • Bene Massimo, il libro sulla tua povera nipote Federica ha aperto un ulteriore varco di speranza per le associazioni che si occupano di tale piaga?
  • Sì, il mio libro sta dando un grande impulso positivo contro la paura atavica di denunciare, alle donne e agli uomini che lo leggono, affinchè a piccoli ma costanti passi si arrivi alla soluzione del problema.
  • Nel convegno a Patrica ribadirai ciò?
  • Naturalmente, come faccio ormai da più di sei anni: dove c’è una donna che soffre e rischia io ci sarò sempre. E voglio ringraziare tutti coloro che hanno dato un contributo fondamentale alla realizzazione di questo convegno, non ultima il consigliere comunale Ilaria Perini.
  • E noi ringraziamo te, un abbraccio e buon lavoro dalla nostra redazione.

Patrizio Minnucci