“SAPERE I SAPORI. 4 Paesi per 4 Stagioni. Alla Ricerca di cibi, tradizioni e cultura”, progetto finanziato dalla Regione Lazio all’istituto comprensivo di Guarcino, Torre Cajetani, Trivigliano, Vico nel Lazio. Partner realizzativo Res Ciociaria.
“(…) Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza” Certo chi più di Dante avrebbe potuto esprimere meglio l’importanza dell’apprendimento. Nasce così una bella collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Guarcino con i plessi di Guarcino, Torre Cajetani, Trivigliano e Vico nel Lazio presieduto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Gaita Reali e l’associazione RES Ciociaria rete di economia solidale presieduta dal sociologo Arduino Fratarcangeli. Il campo di questo formidabile apprendimento è il progetto “Sapere i Sapori, 4 Paesi per 4 Stagioni. Alla Ricerca di cibi, tradizioni e cultura”. Il progetto finanziato dalla Regione Lazio all’IC con sede a Guarcino è al terzo incontro ed ha scelto come filo conduttore di tutti gli incontri con gli alunni e studenti, “La via del grano”. Lo svolgimento del progetto si sta trasformando in un vero e proprio laboratorio dei saperi e dei sapori. Il coordinamento della professoressa Eleonora D’Ercole ha coinvolto tre importanti strutture ristorative del territorio. La Taverna del Castello di Vico nel Lazio e lo chef Ivano Massaroni che ha realizzato con l’ins. Chiara Tomei una ripresa in diretta sulla preparazione delle fettuccine. La dott.ssa Elisa Alviani ha presentato le attività dell’azienda agricola ALVINALE di Trivigliano. Altro protagonista del territorio è stato il collegamento con il ristorante “Chalet 80” di Torre Cajetani dove lo chef Marco Scardella ha realizzato un piatto tradizionale con polenta di mais Agostinella e cicoria di campo. Arricchito dai preziosi formaggi caprini di Sabrina Fagiolo, azienda agricola Capo del Gallo. Il contributo innovativo della dott.ssa Laura Quattrociocchi esperta di permacultura ci ha guidati alla realizzazione di un orto sinergico.
Prossimo appuntamento con le alchimie di bevande probiotiche di Laura Quattrociocchi e gli amaretti di Guarcino con Fulvio Tagliaferri nel Laboratorio artigianale dell’amaretto.