Pittura, incisione, acquerello e fotografia. Varie tecniche artistiche per un totale di ventuno opere hanno preso vita da giovedì 9 settembre presso il Polivalente di Ripi dove è in corso la “Settimana della pittura”. L’ evento promosso dall’amministrazione comunale, fortemente voluto dal sindaco Piero Sementilli e dall’assessore alla Cultura Enrico De Angelis, abbraccia in una collettiva sei artisti ciociari: Chiara Conte, Claudia Sigismondi, Corrado Collepardi, Fabiana Calicchia, Giorgia Leva e Simone Scotti.
L’ esposizione curata da Vanessa Viti, già curatrice presso il M.A.D.S. a Milano, si riflette in un percorso espositivo che conduce il fruitore alla scoperta di tecniche antiche, rilette in chiave moderna. Ne è testimonianza figurativa il dinamismo delle opere nelle quali si incontrano e scontrano colori, luci e ombre, bianchi e neri, figure stilizzate contrapposte a corpi plasmabili. Dalle tinte zafferano ai rossi che necessitano lentezza, pronti ad per esplodere con la saggia gradualità che disarticola la bellezza dalla forma.
Inquietudine manifesta e taciuta e parsimoniosi contorni di un’arcana esistenza. Tecniche che si rincorrono a formare un’ emozione, un tempo imperfetto dilatato nelll’arroganza di un futuro anteriore. Questi talentuosi giovani artisti manipolano sapientemente l’immagine, generano tagli e suture e attraverso le loro opere generano un caleidoscopio di sospensione e realtà . E’ la forza dell’arte, quella che compiendosi nelle sue diverse forme, tecniche e colori salverà questi luoghi dal silenzio senza voce. E la “Settimana della pittura” ha voluto dare voce agli artisti della nostra terra. L’evento si concluderà il 15 settembre.
M.L.