HOMEPAGE APPUNTAMENTI Prato di Campoli, celebrate all’aperto le prime comunioni dei lupetti del gruppo...

Prato di Campoli, celebrate all’aperto le prime comunioni dei lupetti del gruppo scout di Frosinone 1

1050
CONDIVIDI

In una città ancora tramortita dagli effetti della pandemia che da circa due anni sta colpendo l’Italia e il mondo, in un contesto ancor più aggravato dagli strascichi di una comunità disorientata e ‘a distanza’ come le norme impongono e che con fatica cerca di tornare alla sua vita ordinaria, ieri domenica 13 giugno, venti lupetti che fanno riferimento al gruppo scout di Frosinone 1, hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione in una particolare ‘chiesa’ di Veroli aperta e piena di luce: Prato di Campoli.

Quando il sacro della natura si fa altare e diventa un tutt’uno con la spiritualità del momento. L’emozionante  celebrazione eucaristica celebrata da Don Luigi, si è svolta tra tocchi di bianco, cielo azzurro e il verde intenso dei prati e le faggete che hanno assunto il ruolo delle colonne e degli affreschi. Direttamente dalla mano di Dio una scenografia che ha aggiunto emozione all’emozione. La versatilità della natura in cui tutto diventa quello di cui si ha bisogno, la bellezza quasi sfacciata del luogo e la tremolante attesa dei bambini di ricevere la loro Prima Comunione nell’atmosfera di un mattino d’estate, pervasa di innumerevoli sottilissimi fili di sole nascente, che andavano in ogni direzione. Analogie segrete che legano assieme le più remote parti della bellezza del Creato con la spiritualità e la fede innocente e piena dei bambini.

Alla cerimonia hanno così potuto assistere circa trecento invitati, tutto si è svolto nel pieno rispetto delle norme contro il Covid-19, grazie alla perfetta organizzazione del gruppo degli scout ed anche al sinergico lavoro della Compagnia dei Viandanti e della Polizia locale ernica guidata dal Comandante Massimo Belli.  Una domenica che resterà nelle pagine, quelle belle, di Prato di Campoli  come un fiore, venti fiori  che sbocciano all’unisono nella natura di una delle più belle e scenografiche perle verdi di Veroli e dell’intero territorio.

Il cielo e la terra sono il ‘pane quotidiano’ che non ha peso. Per trovare Dio, basta solo aprire gli occhi. Auguri di luce ai ragazzi del gruppo scout di Frosinone 1. 

Monia Lauroni