La perturbazione nord-africana che ha interessato sabato le Isole è in allontanamento verso il Mediterraneo orientale, ma nei prossimi giorni saremo alle prese con più imponenti sistemi nuvolosi pilotati da una vasta depressione posizionata a ridosso dei Paesi atlantici in lento avvicinamento. I primi segnali di questo nuovo peggioramento si manifesteranno già fra martedì e mercoledì col passaggio di una prima perturbazione (la n°4 del mese) che porterà i fenomeni più significativi soprattutto al Nordovest.
Successivamente, dopo una breve pausa, un altro intenso sistema nuvoloso (perturbazione n°5) investirà più efficacemente il nostro territorio causando forti precipitazioni fra mercoledì e giovedì, in particolare al Nord e in Toscana. I caldi venti di Scirocco che accompagneranno tutta questa fase manterranno un clima molto mite ovunque, in particolare affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- al Sud dove il termometro potrebbe in qualche caso persino superare i 30 gradi. Oggi in prevalenza soleggiato con poche nubi innocue al Sud, in Sicilia e su Lazio, Abruzzo, Molise. Cielo più nuvoloso nel resto del Paese con aperture locali nel resto del Centro, al Nordest e in Sardegna.
Nuvole più compatte sul Nordovest soprattutto al mattino con qualche pioggia isolata su Alpi centro-occidentali, alto Piemonte e ovest Lombardia. Nel pomeriggio qualche pioggia limitata alle Alpi occidentali, lungo l’Appennino tosco-emiliano e marchigiano.