HOMEPAGE POLITICA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “GIOCO, PARTITA, INCONTRO!” A...

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “GIOCO, PARTITA, INCONTRO!” A VALERE SULL’AVVISO PUBBLICO “SBLOCCHI DI PARTENZA”

792
CONDIVIDI

AMBITO TERRITORIALE SOVRA-DISTRETTUALE DI FROSINONE

(Distretto Socio-assistenziale A – Alatri, Distretto Sociale B – Frosinone, AIPES  Consorzio per i servizi alla persona– Sora e Consorzio dei Comuni del Cassinate – Piedimonte San Germano)

Rivolta a :

  1. Organismi sportivi e/o strutture sportive, pubbliche o private, in grado di accogliere i ragazzi destinatari del progetto;
  2. Soggetti pubblici e privati (scuole, Terzo Settore, organizzazioni informali, Parrocchie, Associazioni specializzate sui minori, ecc.) per una rete territoriale a supporto delle attività del progetto.

La Regione Lazio con Determinazione Direzione Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport n. G08027 del 30.06.2015, integrata e modificata con successiva Determinazione n. G09912 del 07.08.2015, ha approvato l’Avviso Pubblico, gli allegati A), B), C), D), E), F), G), H), e lo Schema di convenzione, per l’attuazione del programma sperimentale “Sblocchi di partenza” finanziamento di progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, di cui al POR Lazio -FSE 2014 – 2020 Asse II – Inclusione sociale e Lotta alla povertà.

Tale Avviso prevede la possibilità, da parte dei Comuni individuati come Capofila d’Ambito sovradistrettuale  e definiti come soggetti beneficiari, di presentare progetti per la realizzazione di interventi di inclusione sociale attraverso l’accesso allo sport, di ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 19 anni, appartenenti a famiglie in condizione di grave disagio economico e sociale, con uno o entrambi i genitori disoccupati o inoccupati, presi in carico dai Servizi Sociali territoriali.

La Regione Lazio, nell’ambito di un modello di governance sovra distrettuale, ha riconosciuto al Comune di Frosinone il ruolo di Comune Capofila dell’Ambito territoriale provinciale di Frosinone, stabilendo nel contempo che esso è unico responsabile del progetto e dei rapporti formali  nei confronti dell’Amministrazione regionale.

Infine per la realizzazione della progettualità relativa al programma “Sblocchi di partenza”, ha assegnato all’Ambito la somma di euro 115.646,90.

L’Avviso Pubblico regionale prevede che i Comuni Capofila d’Ambito, per la presentazione dei progetti, realizzino delle partnership con Organismi sportivi, altri Soggetti pubblici e privati nonché Istituti scolastici e successivamente per le realizzazioni delle attività programmate, formalizzino specifici Protocolli d’Intesa.

I Comuni Capofila d’Ambito provvedono all’individuazione degli Organismi e dei Soggetti da coinvolgere nella partnership, attraverso procedure che garantiscono il confronto concorrenziale e la massima trasparenza.

Tutto ciò premesso, il Comune di Frosinone, in qualità di Capofila dell’Ambito territoriale di Frosinone, in attuazione alla Determinazione Dirigenziale Settore del Welfare  n. ____  del _____  indice Manifestazione d’interesse per l’individuazione e la costituzione di un elenco di Organismi sportivi, di Soggetti pubblici e privati e di Istituti scolastici, con i quali realizzare la partnership ai fini della collaborazione al progetto che l’Ambito intende presentare a valere sul programma “Sblocchi di partenza” di cui al succitato Avviso Pubblico regionale.

Tutte le informazioni relative al progetto che l’Ambito dovrà presentare e che gli Organismi sportivi e i Soggetti che intendono partecipare alla presente manifestazione di interesse debbono conoscere, sono contenute nell’Avviso Pubblico “Sblocchi di partenza”, negli allegati A), B), C), D), E), F), G), H) e nello Schema di convenzione, di cui alle suddette Determinazioni regionali n. G08027 del 30.06.2015 e n. G09912 del 07.08.2015,  che si intendono  integralmente richiamati.

I destinatari degli interventi sono ragazzi/e di età compresa fra gli 11 e i 19 anni, stimati dalla Regione Lazio in numero presunto di 165 unità per la Provincia di Frosinone, appartenenti a famiglie in condizione di grave disagio economico e sociale, con uno o entrambi i genitori disoccupati o inoccupati, presi in carico dai Servizi Sociali territoriali.

Al fine di garantire il raggiungimento del numero target di ragazzi individuato dalla Regione Lazio per l’Ambito territoriale di Frosinone, il costo unitario per l’avvio di ciascun destinatario ad una attività sportiva della durata di 12 mesi, non potrà superare euro 600,00; in ogni caso il costo minimo unitario è previsto in euro 400,00. Si precisa che tali somme sono destinate esclusivamente alla copertura dei costi diretti per la partecipazione del ragazzo alla pratica sportiva e potranno essere comprensive di eventuale fornitura di materiali e/o attrezzature tecniche necessarie allo svolgimento delle attività e del servizio di  trasporto.

Possono partecipare alla presente Manifestazione di interesse gli Organismi sportivi, i Soggetti pubblici o privati e gli Istituti scolastici che alla data di pubblicazione del bando siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Organismi sportivi di cui alla L.R. n. 15/2002:
  1. Associazioni sportive, Società sportive o qualsiasi altro organismo sportivo affiliato al CONI o agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI;
  2. Associazioni sportive, Società sportive o qualsiasi altro organismo sportivo affiliato al CIP;
  3. Associazioni o qualsiasi altro organismo affiliato alle Federazioni sportive e/o alle discipline sportive associate al CONI.
  1. Soggetti pubblici e privati:
  1. Organismi del Terzo Settore;
  2. Associazioni specializzate sui minori;
  3. Parrocchie;
  4. Organizzazioni informali.
  1. Istituti scolastici

Gli Organismi sportivi di cui al precedente punto 1. nell’ambito del progetto dovranno assicurare l’accoglienza dei ragazzi destinatari degli interventi per la durata di 12 mesi e per un minimo di due volte a settimana, garantendo loro la pratica dell’attività sportiva scelta.

La selezione dell’attività sportiva cui avviare i destinatari individuati sarà curata dai Servizi Sociali che hanno in carico i ragazzi, in accordo con gli stessi e la famiglia e tenuto conto dell’offerta sportiva presente sul territorio.

I soggetti di cui ai precedenti punti 2. e 3. dovranno garantire, a titolo gratuito, il supporto alle attività previste nel progetto, per costituire una rete territoriale con i Servizi Sociali, al fine di promuovere sinergie di intervento e mettere a sistema le azioni realizzate.

Gli Organismi, i Soggetti pubblici e privati e gli Istituti scolastici interessati, dovranno far pervenire la propria Manifestazione di interesse, corredata dalla documentazione di seguito elencata, al Comune di Frosinone Settore del Welfare – Distretto Sociale B, Piazza VI Dicembre, 03100 Frosinone, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 ottobre 2015.

     Il plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura con la dicitura “Manifestazione di interesse per la partecipazione all’Avviso Pubblico regionale “Sblocchi di partenza” – Ambito territoriale di Frosinone”, dovrà contenere la seguente documentazione a pena di esclusione:

1) Organismi sportivi

  • Domanda di partecipazione alla Manifestazione di interesse – Modello A
  • Dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante, in conformità delle disposizioni del DPR 445/2000 e s.m.i. di essere in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla presente Manifestazione di interesse;
  • Dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante, in conformità delle disposizioni del DPR 445/2000 e s.m.i. che gli impianti sportivi di proprietà o in gestione in cui viene svolta l’attività sportiva sono autorizzati e in regola con la normativa vigente in materia;
  • Documentazione comprovante i poteri di rappresentanza del richiedente;
  • Copia del documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante;
  • Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto dell’Organismo sportivo;
  • Curriculum dell’Organismo sportivo;
  • Dichiarazione resa in conformità delle disposizioni del DPR 445/2000 e s.m.i. che per l’attività svolta l’Organismo ha stipulato apposite polizze assicurative.
  • Allegato F “Dichiarazione di adesione al progetto da parte di Organismi sportivi” debitamente compilato e firmato dal Legale Rappresentante, che dovrà riportare le seguenti informazioni:
  • Descrizione dell’attività sportive svolte, degli impianti utilizzati e loro ubicazione territoriale;
  • Attività sportiva proposta per il progetto;
  • Fascia oraria dell’attività sportiva proposta;
  • Frequenza settimanale dell’attività sportiva offerta (almeno due volte a settimana);
  • Durata dell’attività sportiva proposta (non meno di 12 mesi);
  • Capacità di accoglienza (numero di ragazzi che si intende accogliere nell’ambito del progetto);
  • Costo dell’attività sportiva per la durata prevista, indicando le singole voci di spesa (quota iscrizione, vestiario, quota mensile, trasporto, assicurazioni).

2) Istituti scolastici

  • Domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse – Modello A
  • Allegato G “Dichiarazione di adesione al progetto da parte di Istituti scolastici” debitamente compilata e firmata dal Legale Rappresentante dell’Istituto scolastico nella quale dovrà essere riportato:
  • Attività proposte a supporto del progetto “Sblocchi di partenza”

3) Soggetti pubblici o privati

  • Domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse – Modello A
  • Copia del documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante;
  • Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto se previsto;
  • Curriculum e presentazione del soggetto;
  • Allegato H “Dichiarazione di adesione al progetto da parte di Soggetti pubblici o privati” debitamente compilata e firmata dal Legale Rappresentante, che dovrà riportare le seguenti informazioni:
  • Attività proposte a supporto del progetto;
  • Strumenti offerti per promuovere la rete territoriale a supporto del progetto;
  • Professionalità impiegate (titoli ed esperienza) per le attività proposte;

La presente Manifestazione di interesse viene pubblicata sul sito internet del Distretto Sociale B Frosinone www.distrettosocialefrosinone.it , nonché sui siti istituzionali degli altri ambiti territoriali afferenti il sovra-ambito della Provincia di Frosinone.

Il Responsabile del procedimento è l’Avv. Antonio Loreto, Dirigente del Settore del Welfare del Comune di Frosinone.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi agli Uffici di Piano dei Distretti Socio- Assistenziali afferenti l’Ambito provinciale di Frosinone.

Distretto Socio Assistenziale  A – Alatri

Piazza Caduti di Nassirya snc Alatri (FR) 03011

Tel. 0775.448210/11  Fax 0775.448209  e-mail: distrettosocioass@comune.alatri.fr.it

Distretto Sociale B – Frosinone

Via Armando Fabi snc Frosinone (FR) 03100

Tel. 0775.265452/55  Fax 0775.265455 e-mail: segreteria@distrettosocialefrosinone.it

AIPES Consorzio per i servizi alla persona – Sora

Via Gabriele D’Annunzio, 17 Sora (FR) 03039

Tel. 0776.824809  Fax 0776.822583  e-mail: aipesaipes@hotmail.com

Consorzio dei Comuni del Cassinate – Piedimonte San Germano

Piazza Sturzo, snc Piedimonte San Germano (FR) 03030

Tel. 0776. 403203 / 401003  Fax 0776.404952  e-mail: cons.servizisociali@libero.it