HOMEPAGE CRONACA Luci spente nel Comune di Veroli contro il caro bollette

Luci spente nel Comune di Veroli contro il caro bollette

591
CONDIVIDI

Anche il Comune di Veroli, così come la maggioranza dei Comuni italiani, spegnerà le luci per protestare contro il caro bollette. All’iniziativa, promossa dall’ANCI, l’associazione nazionale dei Comuni d’Italia, in prima linea anche Veroli che spegnerà la caratteristica scalinata di piazza Duomo nella serata di oggi, giovedì 10 febbraio, per dare forza ad una protesta simbolica ma significativa con conseguente presa di coscienza del difficile momento da parte delle autorità governative contro il caro bollette dovuto all’aumento dell’energia con conseguente innalzamento dell’indice dell’inflazione, fattori questi che rischiano di mettere a rischio importanti servizi comunali, come quelli sociali e scolastici.

“Non potevamo che aderire all’azione promossa da ANCI – dice il sindaco, Simone Cretaro – perché il rischio di far venire meno servizi fondamentali per i nostri cittadini è davvero elevato qualora non si bilanciasse con fondi nazionali le maggiori spese da sostenere dai Comuni per l’aumento delle bollette. E’ indispensabile prevedere oltre che sostegni a famiglie ed imprese, anche fondi ai Comuni al fine di mitigare la maggiore spesa del caro bollette, così da non intaccare il livello dei servizi territoriali”.

Una protesta, quindi, per sensibilizzare il governo centrale ad intervenire a sostegno dei municipi, già provati dall’emergenza epidemiologica che si è protratta per due anni. “Sono importanti tali sostegni – aggiunge Cretaro – perché le maggiori spese che graveranno sul bilancio per l’aumento di energia elettrica e metano, incideranno negativamente anche sugli investimenti che saremo chiamati a gestire con il PNRR. Non possiamo rischiare – conclude il sindaco – di mettere a rischio lo sviluppo e vanificare il necessario ed indispensabile processo di crescita economica e sociale che ai profila all’orizzonte dopo due anni di pesante crisi derivante e direttamente collegata alla pandemia da Covid”.