HOMEPAGE APPUNTAMENTI L’Alatri Sax Quartet e il 21 giugno

L’Alatri Sax Quartet e il 21 giugno

618
CONDIVIDI

L’Alatri Sax Quartet rende omaggio alla sua Città
Il 21 di giugno sul piazzale dell’Acropoli gremito di pubblico e con la presenza del sindaco Maurizio Cianfrocca, del delegato alla cultura Sandro Titoni ed altri componenti dell’assise civica, alle ore 6,15 l’ Alatri Sax Quartet ha accompagnato musicalmente il sorgere del sole che segna da sempre, secondo la tradizione, il Natale di Alatri. La comparsa dei raggi solari spuntati dalle creste degli Ernici e’ stata accompagnata dalle note del “Mattino” di Grieg che ha avvolto tutti i presenti in un’aura quasi magica che ha reso tutti “orgogliosi” di essere alatresi! Commosse le parole del sindaco dott. Maurizio Cianfrocca, del delegato alla cultura Sandro Titoni, ma soprattutto quelle del prof. Gianni Boezi che ha ricordato l’opera e la passione che don Giuseppe Capone ha avuto, fin nei suoi ultimi momenti di vita, per la nostra città. La sua opera minuziosa, attenta e soprattutto scientifica delle origini di Alatri ha gettato le basi per una ricerca che oggi è diventata di grande interesse nel campo dell’archeoastrologia come ha testimoniato la presenza e l’intervento del prof. Giulio Magli.
Al termine delle esposizioni culturali l’Alatri Sax Quartet ha concluso questo momento di “passione ed orgoglio civico” con un brano dedicato appunto a don Giuseppe Capone “Gabrie’s Oboe” unendo virtualmente la figura del protagonista “missionario” del celebre film con la figura di “missionario scientifico” operata dal nostro celebre concittadino. Una mattinata davvero intensa di profonde sensazioni…