Domenica 26 giugno a Collepardo presso la sala consiliare del Comune a partire dalle ore 15:30 si svolgerà la cerimonia di presentazione del progetto “La Sciarpa della Pace”.
C’è molta attesa per questo evento dal valore simbolico molto forte e che parla di Pace.
“La Sciarpa della Pace” ideata e iniziata dalla sig.ra Brunella Stancato, grazie all’associazione ‘Volare a Santo Stefano’ di Rende (Cosenza), con lo scopo di mantenere viva la memoria di quanti sono stati vittime di guerra e dei campi di sterminio e trae spunto proprio dalle vicende del campo di sterminio di Tarso (Cs). Da un semplice filo di lana intrecciato da sapienti mani di nonne e nonni calabresi, è nato questo manufatto ad oggi lungo oltre 400 metri ma in continua crescita che unisce genti e cuori di tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa a Collepardo sarà possibile grazie all’associazione ‘Noi amiamo Collepardo OdV’ che, con il presidente Muraglia, ha creduto fortemente nel valore simbolico di questo progetto di pace, soprattutto in questo difficile periodo storico per l’Europa.
Confermato il patrocinio del Comune di Collepardo (intervento del sindaco Mauro Bussiglieri), della Provincia di Frosinone (intervento del Presidente Antonio Pompeo), della Regione Lazio (intervento del Presidente Nicola Zingaretti) e del Gal Ernici Simbruini (intervento di Giovanni Rondinara) che saranno presenti con i loro rappresentanti più importanti, visto l’alto valore sociale dell’iniziativa. Moderatrice della cerimonia Ginevra Veglianti.
Subito dopo la cerimonia in Comune, la sciarpa verrà srotolata e portata in corteo lungo le strade del paese in una processione che si preannuncia molto toccante.