HOMEPAGE CRONACA La Città di Alatri parteciperà al convegno “Intorno ai laghi” ad Albano...

La Città di Alatri parteciperà al convegno “Intorno ai laghi” ad Albano Laziale

934
CONDIVIDI

Sabato 26 settembre presso l’Hotel Miralago ad Albano Laziale, si terrà un Convegno dal titolo “Intorno ai laghi. Le buone pratiche per lo sviluppo culturale del territorio, promosso da Soprintendenza, Rotary Club “Albalonga”, Comuni di Castel Gandolfo e di Lanuvio. L’evento, curato tra gli altri dal direttore del Museo Civico Luca Attenni, avrà uno spazio dedicato alla Città di Alatri con la presentazione del volume: “John Izard Middleton: un archeologo americano nel Lazio”; il viaggiatore di scoperta che ha restituito testimonianze importanti dei luoghi del Grand Tour. Il volume fa parte della Collana I Taccuini del Museum Grand Tour, con i Testi di Luca Attenni e la Traduzione a cura di Maria Scerrato. Si tratta di una occasione per promuovere il patrimonio di Alatri attraverso la figura dell’archeologo americano che ad Alatri è stato ed ha contribuito, come altri viaggiatori di scoperta, a ridare dignità archeologica e storica a territori sconosciuti fino alla fine del XVIII secolo.

 L’occasione del Convegno sarà utile per instaurare un dialogo con le associazioni e gli operatori culturali del territorio, nell’ottica di condividere spunti di confronto con le istituzioni. Si tratta di un contesto di assoluto rilievo culturale, una occasione importante per presentare l’offerta culturale di Alatri e del suo Sistema Museale Urbano. Alla manifestazione parteciperanno in rappresentanza della Città di Alatri il Delegato alla Cultura, Carlo Fantini, ed il Responsabile dei Servizi Culturali, Antonio Agostini, con un contributo sulle esperienze ed attività realizzate nel Museo Civico e sul territorio. Il consigliere delegato alla Cultura Fantini esprime “grande soddisfazione per l’invito a questa importante iniziativa, che rappresenta un significativo riconoscimento per l’attività di promozione culturale del Museo Civico e dell’intero patrimonio artistico ed archeologico della nostra Città, nonché un forte stimolo per proseguire con entusiasmo ed impegno sulla strada intrapresa negli ultimi anni” .

Bruno Gatta e pm