HOMEPAGE CRONACA Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alla città di...

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alla città di Cassino partecipando a una cerimonia per commemorare l’80simo anniversario della sua distruzione

266
CONDIVIDI

Oggi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alla città di Cassino partecipando a una cerimonia per commemorare l’80simo anniversario della sua distruzione. Questo evento solenne non solo ha evocato il ricordo di uno dei momenti più drammatici della Seconda Guerra Mondiale, ma ha anche sottolineato l’importanza del ricordo e della riflessione sulla resilienza e sul sacrificio della comunità locale nel corso della storia.

Proseguendo nel suo impegno commemorativo, il Presidente Mattarella si è diretto a Ferentino, dove ha reso omaggio a una figura emblematica di coraggio e di resistenza antifascista: Don Giuseppe Morosini. Morosini, fu il “prete partigiano”, distintosi per il suo indomito spirito di solidarietà che pagò con la vita il suo impegno a favore dei diritti umani, venendo fucilato nel 1944 dopo aver strenuamente difeso e sostenuto i prigionieri e gli ebrei perseguitati durante il conflitto. La deposizione di una corona commemorativa ha rappresentato un gesto di profondo rispetto per il suo sacrificio eroico e per l’impegno a non dimenticare le lezioni del passato.

In queste occasioni di rievocazione storica e di omaggio ai valori di libertà e giustizia, la questura di Frosinone ha svolto un ruolo cruciale nell’assicurare che le cerimonie si svolgessero in un contesto di assoluta sicurezza. Un complesso dispositivo infatti è stato accuratamente pianificato e attuato, testimoniando l’attenzione e la professionalità delle forze dell’ordine nel coordinare eventi di elevata rilevanza storica e civile. L’efficace dispiegamento delle risorse e la sinergia tra i diversi corpi delle forze dell’ordine hanno garantito che tali commemorazioni potessero avvenire in un clima di ordine e serenità, consentendo alla comunità e alle autorità di onorare degnamente la memoria storica e i suoi insegnamenti.