HOMEPAGE GENTE COMUNE Il festival del Saxofono di Alatri si conclude con grande successo

Il festival del Saxofono di Alatri si conclude con grande successo

675
CONDIVIDI

Le emozionanti parole del sindaco Maurizio Cianfrocca hanno concluso nel migliore dei modi la serie di concerti della prima edizione del Festival del Saxofono una rassegna che per qualità e professionalità ha incantato nei suoi quattro concerti. L’ultimo quello di sabato nella chiesa di San Francesco, gremita di un pubblico attento. . Anche il consigliere delegato alla cultura Sandro Tittoni si è mostrato entusiasta della rassegna che ha subito accolto nella sua idea. . Tornando all’evento grandi applausi ha così riscosso, come i quartetti precedenti, l’Alatri Sax Quartet, recentissima formazione musicale della città composta dai M.stri Luca Cecconi al sax soprano, Valentino Catallo al sax contralto, Stefano De Sanctis al sax tenore e Maurizio Cianfrocca al sax baritono. E’ stato un tripudio di suoni, sensazioni ed applausi. Il quartetto ha proposto al pubblico un viaggio musicale virtuale che ha attraversato quattrocento anni di storia: da Bach a Gershwin fino ai Weather Report per il bis richiesto con lunghi applausi. Un caleidoscopio di sonorità, cura del linguaggio espressivo e abilità tecnica che hanno affascinato e catturato il pubblico per più di un’ora di musica. . . Il livello artistico proposto nella kermesse è stato rilevante, merito delle scelte oculate operate dalla direzione artistica dei M.stri Cecconi e Catallo. Il plauso espresso dal sindaco e dal delegato alla cultura è stato avvalorato dalla presenza costante alle esibizioni di musicisti di spessore quali i M.stri Massimo Bettazzi, Filiberto Palermini, Stefano Preziosi e Andrea Pace, titolari di cattedra presso i Conservatori di Musica di Stato di Frosinone. Latina e Trento. Ma il successo del Festival è stato decretato dalla presenza costante di un numeroso e attento pubblico, che ha dimostrato il suo gradimento con calorosi applausi e richieste di bis. Il pubblico e l’Amministrazione sono ora in attesa, per il prossimo anno, di una seconda edizione che, certamente, regalerà grande qualità esecutiva e nuove sorprese con protagonista sempre il Saxofono.