HOMEPAGE CULTURA “Il gentiluomo inglese” di Lucia e Maria Scerrato

“Il gentiluomo inglese” di Lucia e Maria Scerrato

1111
CONDIVIDI

Il nuovo libro di Lucia e Maria Scerrato, autrici non nuove al panorama letterario ciociaro e nazionale, ripercorre l’ultimo secolo di storia di Alatri e della sua campagna romana, con impennate di fantasia narrativa davvero pregevoli. La trama è bell’e fatta, con le due cugine che ritrovano in un vecchio scrigno un passato fitto di luci e ombre da districare; è la loro famiglia che custodisce codesti segreti e le due voci narranti ripercorrono con i loro avi le bellezze dei ricordi e delle tradizioni locali, con un linguaggio raffinato e accessibile, da risultare gustosissimo al lettore, il quale, cullato dalle memorie spesso amorose, non aspetta altro che farsi svelare l’arcano più importante: chi è il famoso gentiluomo inglese che nella campagna romana trovò l’amore della sua vita.

Il testo breve ed intenso per maestria narrativa, capacità di sintesi e raffinato fraseggio, ci porta a rinnovare la memoria delle nostre tradizioni che credevamo perdute in un passato non più da riscoprire, perchè denso di quelle ombre che offuscano la nostra mente, vuoi per il tran tran quotidiano vuoi per l’attaccamento affannato a problemi in apparenza più importanti. Ecco che le autrici ci liberano da codeste ansie – a che servirebbe la letteratura altrimenti? – portandoci alla ricerca di “un tempo perduto” affascinante e volubile, dove poter rincontrare le nostre radici, ovvero noi stessi.

Patrizio Minnucci