La crisi si fa ancora sentire e in maniera anche forte? La risposta della Confartigianato Frosinone è ancora all’insegna della formazione, della specializzazione della creazione di nuovo opportunità per entrare nel mondo del lavoro o per rimanervi con qualifiche migliori.
“E’ in questa ottica – ha dichiarato Augusto Cestra, presidente dell’associazione di via Armando Fabi – che abbiamo ulteriormente intensificato la nostra attività rivolta all’organizzazione di corsi di formazione. Quattro sono quelli in partenza: da lunedì prossimo, 10 luglio, prenderanno il via quelli di ristorazione e pasticceria (che poi termineranno il 10 agosto).
Anche in questo caso – ha aggiunto Cestra – come ormai è divenuta una costante delle nostre iniziative, i corsi sono di natura “intensiva”, articolati in 150 ore: 12 moduli da 4 ore ciascuno e poi – con carattere facoltativo – 100 ore di formazione in aziende convenzionate 2/3 volte a settimana. I corsi tratteranno tutte le principali tematiche legate alle professioni oggetto degli stessi, dalle materie prime ai metodi di preparazione di prodotti dolciari e piatti, dalle tecniche di lavorazione ai segreti e trucchi del mestiere”.
Alla fine dei corsi, particolare molto importante, verrà rilasciato un attestato di frequenza spendibile nel mondon del lavoro, sia in Italia sia all’estero.
Ma l’attività della Confartigianato Frosinone non si ferma qui: nello stesso periodo, infatti, sono in programna anche i corsi di barman e intaglio frutta, che si svolgeranno con le stesse modalità degli altri due.
Infoline: Tel. 0775.1530208 Fax. 0775.1530207