“Rispettare le regole, soprattutto indossando sempre la mascherina, per far sì che le scuole restino aperte per tutto l’anno scolastico mettendole al riparo dalla pandemia di Covid ancora in atto. E occorre farlo non solo dentro la scuola, che ritengo un luogo assolutamente sicuro grazie ai protocolli che abbiamo creato e che ovunque si stanno osservando, ma bisogna farlo soprattutto fuori, quando siete a passeggio, con gli amici, nei locali, con fidanzate e fidanzati. Ecco: se tutti voi, cari studenti, vi comporterete con responsabilità, le scuole resteranno aperte. Noi ce l’abbiamo messa tutta per riaprirle e per farlo in condizioni di massima sicurezza per tutti, ma adesso è necessario uno sforzo congiunto. Insieme ce la possiamo fare. Ce la faremo”.
“Pensate ai tanti sacrifici fatti nei mesi scorsi, alle rinunce che avete dovuto fare in un’età, come la vostra, in cui giustamente si vuole stare il più possibile con gli amici, con i propri affetti più cari, con i fidanzati. Pensate a quello quando oggi vi si chiede qualche piccolo sacrificio, E fatelo, nell’interesse vostro, dei vostri familiari e di tutta la collettività. Far ripartire la scuola non è stato facile, è stato faticoso. E non è ripartita grazie a me ma grazie al lavoro dei dirigenti scolastici, dei docenti, del personale Ata e di tutti coloro che hanno creduto nell’importanza di riportarvi qui, in presenza. Adesso voi avete una grandissima responsabilità: noi ci siamo impegnati tutti al massimo per far sì che la scuola ripartisse, voi avete dei doveri morali perché dovete tenere comportamenti responsabili che ci consentano di far sì che la scuola resti aperta. Quindi il fatto che oggi anche all’aperto abbiate le mascherine, e ieri come Governo abbiamo dovuto introdurre regole più stringenti in materia, serve a proteggere la vostra salute e quella di chi vi è accanto. Ma le mascherine, oltre che a scuola secondo i protocolli stilati e dove sappiamo già che siete protetti da regole certe e ferree, da protocolli sanitari e comportamentali in grado di evitare il contagio da Covid, dovete indossarle soprattutto quando siete fuori, in giro, in compagnia, perché tutelare la vostra salute significa tutelare anche quella delle vostre famiglie, dei vostri genitori, nonni, parenti. E allora io qui ve lo chiedo non solo e non tanto da ministro ma da cittadina italiana: siate responsabili e portate questo messaggio anche all’esterno perché la scuola possa rimanere aperta: è infatti troppo importante che ciò accada, perché la didattica in presenza è insostituibile.
Voi avete sofferto già abbastanza nei mesi scorsi – ha concluso il ministro – quando pur di non lasciarvi soli e abbandonati ci siamo inventati la didattica a distanza che ha salvato l’anno scolastico ma che non potrà mai sostituire la presenza, come siete qui oggi. Quindi il mio appello è: ‘Impegnatevi e insieme ce la faremo’…”.
pm