Alì dagli occhi azzurri, inclusione sociale e pluralismo culturale.
Questo il titolo del convegno organizzato da Ucca (Unione Circoli Cinematografici Arci) con il patrocinio della provincia, facente parte di un progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Frosinone e che si terrà Mercoledì 9 novembre a partire dalle ore 17.00 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia.
L’integrazione come stato di vita sociale ritenuto desiderabile al centro del tavolo di dibattito. Sono le notizie, spesso drammatiche, sul tema dell’immigrazione, a far sì che vi sia necessità di approfondimenti sul tema dell’accoglienza e sull’inserimento sociale degli immigrati.
Nasce così dunque il progetto di Ucca e Caritas Diocesana con il supporto della Regione Lazio, dalla volontà di integrare tra i cittadini, far vedere loro come l’intercultura e l’integrazione possano attraversare le loro vite quotidiane. L’intento è quello di rivolgersi alle giovani generazioni in quanto la scuola è un ottimo osservatorio per indagare il reale. Il cinema ne ha fatto da tempo luogo privilegiato per rappresentare i problemi e le tensioni della società.
Sarà il Direttore di Teleuniverso Alessio Porcu a coordinare i lavori che vedranno il saluto del Presidente della Provincia Antonio Pompeo.
Un modo per discutere di integrazione e presentare un progetto – quello di Ucca e Caritas Diocesana – Diocesi di Frosinone Veroli e Ferentino – atto ad allestire uno spazio di espressività dove i figli degli immigrati e i ragazzi di Frosinone frequentino corsi di recitazione, educazione musicale, artistica e di cinema.
Un progetto per esprimere un modo differente di fare integrazione con l’interculturale, attraverso le vite quotidiane.
Vi saranno gli interventi di Monsignor Ambrogio Spreafico Vescovo della Diocesi di Frosinone, Filippo Miraglia Vicepresidente Vicario Arci Nazionale, Marco Toti della Caritas Diocesana, Enrico Coppotelli Segretario Generale Ust Cisl di Frosinone, Maria Grazia Baldanzi referente del servizio multietnico DSMPD ASL Frosinone e Lidia Ravera Assessore della Regione Lazio alla cultura e alle politiche giovanili. Concluderà i lavori il Dott. Domenico Manzione Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno.