HOMEPAGE APPUNTAMENTI Festival Sanremo 2020 – Buona la serata delle cover. CR7 osannato dal...

Festival Sanremo 2020 – Buona la serata delle cover. CR7 osannato dal pubblico

714
CONDIVIDI
Ancora ascolti record per Sanremo 2020, la terza puntata del Festival è stata vista da 9.8 milioni e il 54,5% di share. La prima parte dalle 21.23 alle 23.47 ha ottenuto 13.533.000 telespettatori con il 53,62%, la seconda parte dalle 23.51 alle 2 ha conquistato 5.636.000 con il 57,17%. Numeri clamorosi che confermano la tendenza record di questa edizione. Questo risultato è il migliore dal 1997, edizione condotta da Mike Bongiorno e Piero Chiambretti e vinta dai Jalisse, che registrò uno share medio del 55,55% con 13 milioni 977mila spettatori.
Nel 2019 la terza serata, in onda il 7 febbraio, aveva ottenuto 9.409.000 telespettatori con il 46,7% di share. Il Baglioni bis aveva ottenuto nella prima parte (dalle 21.21 alle 23.53) 10.851.000 con il 46,4%, nella seconda parte (dalle 23.58 alle 00.51) 5.126.000 e il 49,1%.
Il terzo giorno, al giro di boa, spazio a cover e duetti. Amadeus conferma la buona prova dei giorni precedenti e porta a casa un’altra serata con il giusto ritmo, da padrone di casa asciuga e accelera, si mette in gioco anche senza Fiorello. La sua assenza pesa perché toglie leggerezza al racconto, in compenso arriva Benigni con la banda, qualche battuta e uno spazio per lui di quaranta minuti in cui mette al centro “Il cantico dei cantici”. Alza il livello ma divide, non una novità. Il monologo è intenso ma troppo lungo, esagera chi lo celebra come un Dio sceso in terra, fa lo stesso chi lo definisce noioso. La verità è nel mezzo, il suo ritorno a Sanremo è comunque positivo.
Sul fronte femminile sorprende Alketa Vejsiu, star della tv albanese, che parla a raffica ma se la cava meglio del previsto. Discorso diverso per Georgina Rodriguez, la sua presenza nell’ottica sanremese può starci. E’ lì perché legata sentimentalmente a Cristiano Ronaldo, il campione bianconero arriva in prima fila, c’è il bacio, la gag con Amadeus e tutto fila liscio. Mika e Lewis Capaldi per un tocco internazionale. Tiziano Ferro arriva tardi sul palco, dopo mezzanotte, questa volta con due canzoni in una sola uscita. Una sorpresa riesce perché a sorpresa sul palco arrivano Fiorella Mannoia, Giorgia, Laura Pausini, Alessandra Amoroso, Emma, Gianna Nannini ed Elisa. Il progetto una data, il 19 settembre a Campovolo, contro la violenza sulle donne dal titolo “Una nessuna centomila“. E anche la terza è andata, stasera finalmente torna Fiorello e viene decretato il vincitore della categoria Nuove Proposte.
FONTE: IL FATTOQUOTIDIANO