Una presenza di assoluto prestigio domani, lunedì 12 luglio, per il quarto appuntamento del Festival della Filosofia di Veroli. Uno dei ‘pezzi forti’ di questa variegata ed interessante seconda edizione che ruota pavoneggiante sul tema della ‘Bellezza’, sezionata, discussa, interpretata, raccontata in ogni sua angolatura.
Spicca maggiormente in questo contesto già di grana finissima la figura del Ministro della Cultura Dario Franceschini. La presenza di Franceschini a Veroli si colloca in vetta nel più ampio scenario di personaggi che arricchiscono le serate culturali verolane, in punta di ‘bellezza’ e qualità. Ad intervistare il Ministro della Cultura il direttore del Corsera Luciano Fontana. Non una scelta generata solo per notorietà ma anche per titoli. La spinta culturale che ne deriva non poteva ricevere impulso più forte. Franceschini è reduce da due faccende che sono molto a tema con il suo cimento ernico e con la sua mission istituzionale: è reduce da una sferzata di intenti fortissima al governo in tema di appoggio all’editoria e quattro giorni fa era Verona a ricevere la cittadinanza onoraria conferita dalla città scaligera a Dante Alighieri che aveva deciso di dare polpa alla celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta.
Ma Luciano Fontana, che proprio in filosofia è laureato, non è uno che si accontenta della patina mainstream e non è detto che non lo incalzi su quelle Agorà Democratiche per mezzo della quali l’area Dem si confronta con la sua natura composita che ne fa sacello di ricchezza per alcuni e coacervo di bande per altri. In tema di filosofia e bellezza bellissimo sarebbe se proprio dalla cornice ernica il ministro coniugasse l’agorazein ellenico con la variegata koinè della formazione politica che rappresenta e di cui resta figura di vertice assoluto, forse una delle più rappresentative proprio perché lontana da sempre dai clamori correntizi.
“Avere a Veroli il Ministro della Cultura – dicono il sindaco, Simone Cretaro e la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi – è motivo di grande soddisfazione e, pertanto, ringraziamo l’onorevole Franceschini per aver accolto il nostro invito a partecipare al Festival della Filosofia insieme al direttore Fontana. La presenza del Ministro rappresenta un indubbio riconoscimento agli investimenti culturali fatti sul nostro territorio negli anni, sempre con l’obiettivo di valorizzare al massimo il patrimonio di storia, arte, archeologia ed ambientale che caratterizza il nostro territorio comunale”.
Praticare la bellezza come ricchezza per il nostro territorio è la mission che si è proposta non solo l’amministrazione comunale in carica, ma è anche puntello del brillante direttore artistico Fabrizio Vona, versatile ingegno che all’occorrenza lo rende artista e acuto dialogatore, nell’attimo in cui la cultura lo fa superbo ‘interprete’ della bellezza di tutta l’esistenza.
Di questo ed altro, Piazza Santa Salome a Veroli si farà portavoce, lunedì 12 luglio dalle ore 21,15.
Monia Lauroni