HOMEPAGE APPUNTAMENTI Festival del Saxofono ad Alatri, sabato 20 maggio è il concerto del...

Festival del Saxofono ad Alatri, sabato 20 maggio è il concerto del gruppo “Discovery Saxophone Quartet”

435
CONDIVIDI

Il concerto si svolgerà sabato 20 maggio ore 18:30 presso Chiostro del Palazzo Conti Gentili 8in caso di maltempo si svolgerà sempre alle 18.30 presso la chiesa di San Francesco. 

Il Discovery Saxophone Quartet composto da Massimo Giacchetti, sax soprano; Angelo Turchi, sax alto; Raffaele Romano, sax tenore e Valentino Catallo, sax baritono nasce dalla collaborazione di quattro sassofonisti provenienti da diverse realtà musicali e presenta un vasto repertorio innovativo e originale. Gli artisti che ne fanno parte hanno sviluppato una forte poliedricità e musicalità grazie ad una formazione legata a Maestri italiani e internazionali come L. Ciavattella, F. Urbano, M. Bettazzi, C. Delangle, J-D. Michat e P. Lecocq. Svolgono attività concertistica sia da solisti che in formazioni da camera e orchestra. La loro interpretazione dei brani viene definita virtuosistica, ma al contempo fuori dagli schemi accademici e capace di emozionare e travolgere.

Inoltre si occupano di attività didattica (masterclass e lezioni concerto) e collaborazioni con interpreti. Il DSQ propone un viaggio musicale attraverso brani innovativi e inusuali che hanno necessitato di un’accurata ricerca melodica e timbrica.

Un percorso che lo spettatore compie trasporatato dai musicisti alla scoperta di generi musicali differenti: classico-moderno, tango, danze latino-popolari e rag-time contemporaneo. Tale dinamicità dello spettacolo consente all’ascoltatore di compiere un viaggio musicale con i forti contrasti sonori e sulle armonie semplici e suggestive di Vivaldi, attraversare la brillantezza ritmica e i colori musicali di Rossini, il folclore melodico di Romero, l’intensità di Escaich, la sensualità di Piazzolla, il linguaggio minimale di Glass, l’eleganza e limpidezza delle colonne sonore di N. Rota, il rapido movimento di Matitia. Arrangiamenti inediti che raccontano compositori e artisti che hanno testimoniato il sentire di due secoli di storia attraverso la loro musica.