Che spettacolo di gente e di colori l’Holi Ecofestival Plastic Free a Ferentino. Si è chiusa ieri, con il Palio di San Pietro Celestino e il coloratissimo party dell’Holi Ecofestival, la stagione degli eventi estivi con il ricco cartellone del Comune di Ferentino.
Presso l’Orto del Vescovo, 7 aree tematiche, ciascuna contrassegnata da un colore, hanno dato vita a una spettacolare festa con luci, suoni e polveri colorate, una degna conclusione della due giorni dedicata al rispetto per l’ambiente. “La giornata di ieri – questo il commento del sindaco Antonio Pompeo – durante la quale si sono susseguiti numerosi appuntamenti che hanno riscosso l’apprezzamento sia da parte degli adulti che dei più piccoli, è stata la degna conclusione di un’estate ricca di eventi, rassegne, mostre, spettacoli, momenti ludici e giornate culturali culminata nella tradizionale quattro giorni ‘Ferentino è’. Una formula collaudata che, grazie a una macchina organizzativa estremamente efficiente e puntuale, è riuscita addirittura a superare le aspettative già ottimistiche, costellando l’estate 2019 di numerose e apprezzabili iniziative, che hanno contribuito a dare lustro alla nostra città e a richiamare numerosi visitatori e turisti. Voglio ringraziare coloro che hanno lavorato per l’ottima riuscita degli eventi e quanti hanno partecipato alle tante manifestazioni del cartellone estivo. Un’estate da incorniciare – conclude il primo cittadino – che ora lascia il posto alla programmazione delle festività natalizie”.
“La due giorni dell’Holi Ecofestival, che si è conclusa ieri con una bella festa di condivisione e amicizia, è stata voluta e pensata proprio per attenzionare un aspetto della vita della comunità oggi attuale e sentito: il rispetto per l’ambiente e per la natura, le azioni e gli interventi che si possono mettere in campo per salvaguardare il nostro ecosistema, limitando qualsiasi forma di inquinamento. La due giorni ha avuto come location i due polmoni verdi della nostra città: Orto del Vescovo e Villa Gasbarra”. Queste le dichiarazioni degli assessori comunali a turismo e cultura Angelica Schietroma e all’ambiente Evelina Di Marco.
pm