HOMEPAGE CRONACA “Facciamo luce sul teatro”, lo spettacolo del flash mob di Veroli

“Facciamo luce sul teatro”, lo spettacolo del flash mob di Veroli

754
CONDIVIDI

“Facciamo luce sul teatro”, lo spettacolo del flash mob di Veroli “Facciamo luce sul teatro” ha illuminato il Teatro Comunale di Veroli. Grande successo per l’iniziativa di protesta civile che ha

puntato i riflettori sulla forzata chiusura dei teatri in seguito alla situazione Covid. Su invito di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) il Teatro ernico ha riacceso per la sera di lunedì 22 febbraio, dalle 19,30 alle 21,30 le luci fuori e all’interno dei suoi spazi per accogliere simbolicamente il suo pubblico di affezionati ed estimatori che hanno voluto lasciare un pensiero, una frase, una riflessione a sostegno di questo luogo d’arte e di cultura. Diversi gli interventi: dagli attori, ai registi, dai cittadini alla delegata alla Cultura del Comune di Veroli Francesca Cerquozzi. Anche il Maestro Amedeo di Sora della storica Compagnia dell’Appeso ha voluto lasciare un suo pensiero a sostegno della categoria degli artisti nella sede culturale verolana. Ma il solo e vero protagonista della serata è stato il pubblico che ha sostato nel piazzale antistante il teatro, nel rispetto delle norme anti-assembramento e della chiusura imposta ormai da troppo tempo. E’ rimasto fuori, ma con il cuore dentro a sperare e dare coraggio chiedendo a gran voce che termini questo forzato serramento. Semplice e sincero il pensiero della gente, qualcuno più icastico, ma ognuno con la stesso animo di ribadire che il Teatro è fame per le nostre anime e ricchezza per il nostro spirito. Che la cultura è un bene straordinario alla stregua dell’acqua e del sole. Ad accogliere il ‘pubblico’, aprire le porte ed accendere i riflettori su quello spettacolo di voci in coro, Enrico Quadrozzi e Fabrizio Bellacosa dell’Associazione Duecento22 – Arti e Spettacolo, gestori impeccabili del teatro verolano. E’ stato un segnale forte e chiaro per far sapere a tutti che i teatri esistono ancora e che stanno soffrendo enormemente per le chiusure imposte da ormai un anno e che il protrarsi di questa situazione potrà solo incidere nel profondo ancor più le già tante ferite economiche e sociali che questo assurdo virus ha inflitto inesorabilmente. In un video toccante e suggestivo di Antonio Grella, che si apre nel ricordo del totem del Teatro verolano Vincenzo Panzini, alcune riflessioni dei partecipanti nell’atmosfera spettacolare che si era creata in una serata da togliere il fiato come l’ultimo atto di uno spettacolo che non può andare in scena: Il teatro non deve morire!

Monia Lauroni

Il video del flash mob https://www.facebook.com/weekendaveroli/videos/436242734160171