HOMEPAGE POLITICA Elezioni amministrative 2018: i risultati dei 15 comuni ciociari al voto

Elezioni amministrative 2018: i risultati dei 15 comuni ciociari al voto

933
CONDIVIDI

A FERENTINO plebiscito di preferenze per il sindaco uscente nonché presidente della Provincia Antonio Pompeo, in vantaggio sin dall’inizio degli scrutini, che è stato matematicamente riconfermato: mancano alcune centinaia di schede da scrutinare, ma ad ora le percentuali parlano del 66% dei voti; secondo Collalti con il 13%, a seguire tutti gli altri.

Per quanto riguarda ANAGNI, invece, si andrà con molta probabilità al ballottaggio tra Daniele Natalia e Daniele Tasca, anche se lo scrutinio delle schede non è ancora terminato e, quindi, certezze non se ne possono ancora avere.

Passando ai Comuni sotto i 15mila abitanti c’è AMASENO, dove il sindaco uscente Antonio Como in nottata ha già festeggiato la propria riconferma per il secondo mandato grazie al 5% di voti in più rispetto a quelli ottenuti da Ernesto Gerardi.

Conferma anche per il sindaco uscente di AQUINO Libero Mazzaroppi, con il 57,2% delle preferenze ottenute sullo sfidante Fausto Tomassi.

Anche ad ARPINO una riconferma: Renato Rea ottiene il secondo mandato. L’avvocato ha guadagnato 13 punti percentuali di distacco sul secondo classificato Gianluca Quadrini. Appena 565 voti, invece, per l’ex sindaco Fabio Forte, una manciata in più rispetto alla candidata pentastellata Antonella Zarrelli.

Ad ATINA, invece, dove il sindaco uscente Silvio Mancini non si è ripresentato ma gran parte della sua Giunta si è riunita intorno al nome di Fabio Caira, si potrebbe quindi comunque parlare di una sconfitta, visto che ad indossare la fascia tricolore è Adolfo Valente, che ha vinto con il 53,86% delle preferenze.

Una simile sorte per BOVILLE ERNICA, dove il sindaco uscente Piero Fabrizi (giunto al limite dei mandati) si è candidato a consigliere con la lista di Renato Genovesi, che però si è posizionata al terzo posto. Il nuovo sindaco eletto è Enzo Perciballi con 1.766 voti; secondo Memmo Di Cosimo con 1.124 preferenze.

Si cambia anche a FILETTINO, dove il nuovo sindaco è Gianni Taurisano, che ha battuto il sindaco uscente Paolo De Meis per appena 15 voti

A FIUGGI, invece, il nuovo sindaco è Alioska Baccarini (40,7%) che ha superato Martina Innocenzi (39,2%) e Fabrizio Martini (18,3%).

Ottima riuscita a PICO per Ornella Carnevale, che non aveva avversari ma doveva comunque portare alle urne metà elettori: l’affluenza ha superato il 60%.

A PIGNATARO INTERAMNA il nuovo sindaco è Benedetto Murro, che ha battuto il predecessore Benedetto Evangelista per 70 voti.

Cambia anche l’Amministrazione di SERRONE: Natale Nucheli è stato battuto da Giancarlo Proietto grazie a 72 schede di preferenza.

Molto meno le schede grazie alle quali a TORRICE ha vinto Maurizio Assalti, sostenuto dal sindaco uscente Alessia Savo: appena 4. Solamente 4 voti in più rispetto allo sfidante Alfonso Santangeli.

A VILLA LATINA, invece, Luigi Rossi torna ad amministrare: ricandidato a sindaco dopo la sfiducia, è tornato ad indossare la fascia grazie a 33 preferenze in più rispetto all’avversario Luciano Persichini.

Nuovo mandato anche per il sindaco di VILLA SANTA LUCIA Antonio Iannarelli che prende quasi il doppio dei voti della sfidante Tina Vitale.