HOMEPAGE CRONACA Diminuisce il tempo di durata delle cause civili: Frosinone è al 33...

Diminuisce il tempo di durata delle cause civili: Frosinone è al 33 posto in Italia

278
CONDIVIDI

Secondo il Sole 24 Ore si sarebbero abbassati i tempi di durata delle cause civili. Partendo dall’Italia, infatti, si registrerebbe una riduzione di tali tempi in tutti e tre i gradi di giudizio. Il disposition time (la misura del tempo medio prevedibile) si sarebbe ridotto dell’11,8%. Questo perché la Cassazione ha ridotto i tempi del 18,4%, i tribunali a 4,2%, mentre le Corti di appello si sarebbero fermate a -5,2%.

Stando alla classifica riportata, il primo ufficio giudiziario più veloce è quello di Aosta con 211 giorni. Segue Ferrara con 219 giorni e Vercelli con 226. I peggiori uffici giudiziari della Penisola, invece, sarebbero Vallo della Lucania con 1.518 giorni, Isernia con 1.337 e Tempio Pausania con 1.266. In generale, poi, la media nazionale sarebbe di 532 giorni.

Passando alla Regione Lazio, Viterbo conterebbe 368 giorni, Frosinone 369, Rieti 563, Latina 632 e Cassino 675. In merito al capoluogo ciociaro, poi, i tempi di durata delle cause civili dal 2019 al 2022 si sarebbero ridotti dell’11%. In questo caso nella Provincia la percentuale migliore è quella di Cassino che, nello stesso arco di tempo ha registrato una riduzione del 13%. La differenza, però – dicono i dati del Sole 24 Ore – è che Frosinone è al 33esimo posto nella classifica nazionale, mentre Cassino ha una posizione più marginale.

Tornando alla modalità di calcolo del disposition time, nell’analisi del Sole 24 Ore è stato utilizzato l’indicatore europeo che mira a centrare gli obiettivi del Pnrr e che si effettua in questo modo: 365 x pendenti finali/definiti). Tra gli obiettivi del Pnrr, infatti, c’è anche quello di ridurre del 40% entro giugno del 2026 tutti e tre i gradi di giudizio. Da questa analisi, però, sembra chiaro che l’Italia al momento sia molto distante dal raggiungerlo.

Elisa Rossi