HOMEPAGE CRONACA Covid – Asl di Frosinone: sono 193 i nuovi casi

Covid – Asl di Frosinone: sono 193 i nuovi casi

536
CONDIVIDI
COVID: Alessio D’Amato: “OGGI NEL LAZIO SU UN TOTALE DI 22.790 TAMPONI, SI REGISTRANO 2.888 NUOVI CASI POSITIVI (+44), SONO 3 I DECESSI (-4), 478 I RICOVERATI (-6), 31 LE TERAPIE INTENSIVE (-1) E +3.030 I GUARITI. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È AL 12,6%. I CASI A ROMA CITTÀ SONO A QUOTA 1.820.
IL VALORE RT E’ STABILE A 1 E IL NUMERO DEI CASI E’ IN DIMINUZIONE DEL 17% RISPETTO ALLA SETTIMANA PRECEDENTE, MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE IL COVID E’ FINITO POICHE’ I VALORI DI TRASMISSIONE RIMANGONO ANCORA ALTI E LE REINFEZIONI SONO FREQUENTI. IN CALO ANCHE L’INCIDENZA A 624 PER 100 MILA ABITANTI (SETTIMANA PRECEDENTE ERA 838). STABILE ANCHE L’INDICE DI OCCUPAZIONE DEI POSTI LETTO ORDINARI E DI TERAPIA INTENSIVA”
***QUARTA DOSE: prenotazioni sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home) secondo le consuete modalità oppure presso il proprio medico di medicina generale o in farmacia. Si ricorda che la vaccinazione con 4 dose è rivolta a over 80 e over 60 che rientrino nelle categorie di fragilità individuate dal Ministero. Ricordiamo inoltre che chi è stato positivo dopo la terza dose (booster) è esentato dal nuovo richiamo;
***UCRAINA: attivi a Roma gli hub di Ostiense, Termini e di via Lamaro dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 19.200 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino;
* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.
***Superata quota 13 milioni e 540 mila vaccini complessivi, di cui circa 4 milioni di dosi booster effettuate, circa l’83% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 148 mila i bambini con prima dose.
* Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
* Asl Roma 1: sono 665 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 2: sono 677 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 3: sono 478 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 4: sono 124 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.
* Asl Roma 5: sono 212 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 6: sono 212 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
***Nelle province si registrano 520 nuovi casi:
* Asl di Frosinone: sono 193 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl di Latina: sono 179 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl di Rieti: sono 49 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl di Viterbo: sono 99 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.