HOMEPAGE CRONACA Covid-19 – Preoccupazione per i ritardi del vaccino Pfizer. Arrivano però rassicurazioni

Covid-19 – Preoccupazione per i ritardi del vaccino Pfizer. Arrivano però rassicurazioni

452
CONDIVIDI

E’ sempre più alta la preoccupazione per il ritardo nella consegna delle dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer. E, lo ha appreso ieri pomeriggio il commissario straordinario Domenico Arcuri, c’è un ulteriore cambio di programma deciso unilateralmente da Pfizer nella consegna dei vaccini destinati all’Italia: secondo quanto si è appreso da fonti di Arcuri, la casa farmaceutica statunitense ha consegnato ieri nel nostro Paese circa 103 mila dosi delle 397mila previste per questa settimana, dopo il taglio di 165mila deciso venerdì. Oggi ne arriveranno solo 53.820 e solo mercoledì le restanti 241 mila. L’azienda ha motivato la decisione spiegando che il ritardo è dovuto al nuovo piano di distribuzione per le prossime settimane. E oggi è il giorno degli sos che arrivano dalle Regioni e dalla preoccupazione degli esperti.

Speranza: vaccini? Priorità agli over 80

La priorità resta la “seconda dose” perché gli operatori sanitari e gli over 80 “sono categorie fondamentali per la vaccinazione”, ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso del vertice con le Regioni ricordando che il 60% delle vittime ha più di 80 anni e il 90% più di 60. Il ministro ha poi garantito alle Regioni che per quanto riguarda Pfizer l’Italia utilizzerà “tutte le armi possibili, compresa la pressione sulla commissione Ue”.

La replica di Pfizer

Pfizer rassicura: “Le consegne riprenderanno regolarmente a partire dalla prossima settimana, distribuendo le quantità di dosi di vaccino previste per il primo trimestre e un quantitativo superiore alle attese nel secondo trimestre”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Paivi Kerkola, amministratore delegato di Pfizer in Italia.