HOMEPAGE CRONACA Comune di Veroli e Polizia Locale, corrieri per un giorno per gli...

Comune di Veroli e Polizia Locale, corrieri per un giorno per gli studenti del Sulpicio

1306
CONDIVIDI

 Covid 19 e didattica a distanza. Diritto allo studio prima di tutto. Su questo binario l’IIS Sulpicio di Veroli si è mosso tempestivamente per garantire a tutti gli studenti la possibilità di seguire le attività scolastiche da casa. A seguito dello stanziamento di fondi da parte del Ministero della Pubblica Istruzione per l’acquisto di strumentazioni digitali per la fruizione della didattica a distanza, l’istituto ernico ha solertemente predisposto un apposito questionario di monitoraggio, per verificare quanti studenti non disponessero di strumentazioni adeguate. A distribuire i dispositivi digitali pervenuti e messi a disposizione in comodato d’uso per gli studenti che ne hanno fatto richiesta, saranno, nel rispetto delle normative anti contagio, messe a punto dal Governo, gli operatori del Comune di Veroli insieme agli uomini del Comando della Polizia Locale. “Il diritto allo studio – sottolinea il Dirigente Scolastico, Dottor Salvatore Cuccurullo – va assolutamente garantito. Per questo nei prossimi giorni, saranno consegnati 24 dispositivi digitali alle famiglie che ne hanno fatto richiesta e che potranno usufruirne in comodato d’uso gratuito. Le operazioni di consegna saranno effettuate direttamente al domicilio delle famiglie, grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Veroli, che ringrazio, a nome dei miei studenti. Un ringraziamento particolare – chiosa riconoscente il Dirigente Cuccurullo – lo voglio rivolgere al Sindaco Simone Cretaro ed alla Polizia Locale, i cui agenti si improvviseranno postini per un giorno”. Ancora una volta, l’amministrazione ernica in prima linea a fianco della scuola. Nonostante l’isolamento fisico a cui si è coerentemente costretti, resta vivo, soprattutto in questo particolare periodo di emergenza, lo spirito di una comunità cittadina che non ha perso la propria unità e che si adopera per i suoi giovani, educandoli con la vicinanza concreta, con gli esempi, non solo con le parole.

Monia Lauroni