Per partecipare è necessaria la prenotazione al 380 765 18 94 per motivi logistici e organizzativi.
Mercoledì 21 giugno, appuntamento ore 19.00 ViviCiociaria e solstizio d’estate, nel giorno più lungo, nella notte più breve, il tratturo del pellegrino che porta alla sommità del Monte Asprano tra i ruderi del Castello di Castrum Coeli e fino alla chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo.
Con il supporto dell’amministrazione di Colle San Magno, a guidare la visita sarà Matteo Zagarola, guida turistica abilitata, tra racconti di rituali, suggestioni solstiziali, nozioni storiche e tanto altro.
Sostenitore, associato di ViviCiociaria e ospite della serata il colligiano Antonio Valerio Fontana, giovane ricercatore e autore di libri nonché orgoglioso cittadino del posto che passo dopo passo rivelerà ai partecipanti aspetti curiosi della vita del borgo ai piedi del Monte Asprano.
Ridiscendendo percorreremo le vie di Colle San Magno e di Cantalupo con il consueto finale a base di prodotti tipici ciociari e collacciani.
L’organizzazione dell’evento consiglia di munirsi di torcia o lampada frontale, zainetto con acqua e quanto possa servire per una breve escursione al Monte Asprano da affrontarsi con scarpe da ginnastica o da trekking (sempre preferibili anche per percorsi così semplici).