Nel giorno di Frosinone-Carpi parla la bravissima giornalista di Sky Sport
E’ il giorno di Frosinone-Carpi che andrà in scena alle ore 15 allo stadio Matusa per la venticinquesima giornata del campionato di serie B in onda in esclusiva sulle reti di Sky Sport. Per i ragazzi di mister Pasquale Marino un’altra tappa importante verso il sogno di ritornare a calcare il palcoscenico della Serie A abbandonato l’anno scorso dopo la retrocessione. A tale proposito per presentare la sfida tra le due squadre abbiamo voluto sentire una giornalista che di calcio se ne intende e anche molto: la giornalista di Sky Sport Vanessa Leonardi, nota bordocampista e conduttrice del campionato cadetto. La bellissima e simpaticissima Vanessa si è concessa ai nostri taccuini non soltanto per presentare la partita di oggi ma anche per fare una panoramica sul futuro prossimo del Frosinone Calcio e della sua città. Ne è uscita fuori una bella chiacchierata tra obiettivi futuri, nuovo stadio e questioni tecniche, che qui di seguito vi proponiamo.
Vanessa, come giudichi il campionato che sta facendo quest’anno il Frosinone in B? Ti aspettavi di trovarlo così in alto il dopo la retrocessione dello scorso anno?
Mi aspettavo un bel campionato perché la società è riuscita a tenere i giocatori importanti lasciando intatta l’ossatura, anzi in difesa è ancora più forte rispetto allo scorso anno. Marino è una garanzia, molto bravo a cambiare tatticamente esaltando ancora di più le qualità dei suoi calciatori.
Pensi che lo stadio di proprietà in costruzione possa essere la svolta per Frosinone e la sua città?
Avere uno stadio di proprietà non so se sarà la svolta ma per una società è importantissimo. Introiti che aumentano e che in prospettiva aiuteranno anche per investimenti futuri a livello sportivo.
Come vedi la partita di oggi pomeriggio contro il Carpi? Credi che possa essere una partita facile o non credi alla crisi di risultati della squadra di Castori?
Non credo assolutamente alla crisi di risultati del Carpi, squadra attrezzata per lottare per la Serie A. Il campionato di B è molto equilibrato, ci sta che una squadra possa attraversare un periodo difficile. In più il Carpi è più pericoloso quando gioca fuori casa. Sarà una partita delicata ma molto bella, il Matusa poi sarà l’arma in più come sempre.
Chi vedi favorito per la vittoria del campionato di B e qualche squadra ti ha impressionato di più fino a questo momento?
Più che di una squadra favorita ti parlo di chi mi ha impressionato maggiormente. Spal e Benevento mi piacciono molto, giocano bene, hanno personalità. Un’altra squadra che mi piace molto è il Perugia di Bucchi, un allenatore giovane e interessante. Da seguire.
A livello individuale, quale giocatore ti ha colpito di più?
I giocatori che mi sono piaciuti? Bessa sta facendo a Verona il salto di qualità, poi per quanto riguarda gli altri, dico Ciciretti: sta facendo un lavoro pazzesco, non solo giocate e gol ma anche tanto sacrificio, in alcune partite gli ho visto fare anche il terzino. E’ uno dei segreti di questo Benevento. Tra i giovani dico Cassata e Felicioli dell’Ascoli, due diciannovenni di cui sentiremo parlare. Come sempre la B è una palestra e una vetrina fantastica per questi ragazzi.
Massimo Papitto