Il 31 dicembre ha raggiunto il traguardo della meritata pensione il Security Manager della Leonardo Divisione Elicotteri Sisto Cianfrocca. E’ arrivato il momento dei saluti anche per lui. Dopo quaranta anni e qualche mese, “ dopo aver vissuto “ direttamente tutti i cambi di Denominazione Sociale ( Elicotteri Meridionali, Centro Compositi Aerospazio, Agusta, AgustaWestland, Finmeccanica e per ultimo Leonardo ), “ attacca “, come si suol dire in questi casi, il cartellino al chiodo. Cianfrocca, assunto a Frosinone in Elicotteri Meridionali il 18 settembre 1981 come Guardia Particolare Giurata (era un ex Carabiniere ), si è affermato via via sempre più in incarichi di Responsabilità. Nel 1984 sempre come Vigilante è stato trasferito ad Anagni, presso il Centro Compositi Aerospazio, e da qui ha iniziato a costruire la sua carriera. Nel 1997 è incaricato di coordinare la Vigilanza, contemporaneamente gli viene affidato anche il ruolo di Responsabile dei Servizi Generali. Nominato Funzionario alla Sicurezza del sito di Anagni, nel 2006 viene incaricato, come Responsabile, di occuparsi anche della Vigilanza e dei Servizi Generali del sito di Frosinone. Nel 2013 ha ricevuto l’ incarico di occuparsi anche della Vigilanza e dei Servizi Generali del sito di Benevento. Nel 2017 come Funzionario alla Sicurezza gli è stato affidato anche il sito di Brindisi. E’ stato uno dei pochi in Leonardo Divisione Elicotteri ad essere in possesso delle qualifiche per l’ Art. 28 T.U.L.P. ( è stato Rappresentante per il Centro Sud ), e degli articoli 46 e 47 T.U.L.P.S. . E’ stato Funzionario Comsec dal 2016 per il sito di Frosinone e dal 2019 Si è occupato anche dell’ Area CIS. A maggio del 2018 a Roma, presso il Quirinale, è stato insignito alla presenza del Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella, della Stella al Merito del Lavoro.
Sisto Cianfrocca ci tiene a salutare e ringraziare tutte le persone che hanno condiviso con lui tutti questi anni, soprattutto il Personale della Vigilanza dei siti del Centro Sud. Senza dimenticare tutti i Funzionari con cui ha avuto a che fare nelle Prefetture, Questure e Comandi Provinciali delle Forze dell’ Ordine con i quali si è sempre interfacciato, in modo costruttivo, chiaro e trasparente. Da ultimo, e non per ultimo, un grazie speciale alla sua Famiglia, che lo ha sempre supportato, ma soprattutto sopportato, specialmente quando durante la notte, il sabato, la Domenica e durante i giorni di festa, il telefonino squillava incessantemente. Adesso la meritata pensione.