HOMEPAGE CRONACA Alatri – Si rinnova lo scambio culturale di gemellaggio con le città...

Alatri – Si rinnova lo scambio culturale di gemellaggio con le città della Vallée de Clisson

698
CONDIVIDI

Nel contesto del gemellaggio che lega la nostra città a quelli della Vallée de Clisson, un nuovo incontro avrà luogo in Francia dal 19 al 24 Luglio prossimo.


 

Una delegazione di cinquanta cittadini Alatrensi, composta da rappresentanti del Comitato e varie famiglie del nostro territorio, unitamente all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Morini è in partenza per uno scambio culturale.

L’incontro sarà l’occasione per ratificare ufficialmente il gemellaggio tra Alatri e la cittadina di Aigrefuille che di fatto si unirà alle altre della Vallée de Clisson già da anni gemellate con noi. Sarà un’occasione-  spiega il Sindaco Giuseppe Morini, che guiderà la delegazione, unitamente al Presidente del Comitato Vincenzo Minicilli – mantenere vivo lo scambio culturale tra due realtà cittadine molto simili per tradizione, storia e cultura; facilitare la reciproca conoscenza e comprensione dei cittadini europei, per sviluppare il senso di appartenenza e rafforzare l’identità europea.

Infine creare momenti di confronto per far conoscere Alatri oltralpe ed avere così un ritorno in termini di turismo. In quest’ottica – spiega ancora il Sindaco- si cercherà di coinvolgere anche le scuole, come ormai succede da diversi anni. Si entrerà nel vivo del gemellaggio già Martedì 19 Luglio con l’arrivo presso l’aeroporto di Nantes e dopo l’accoglienza a Clisson nella Garenne Valentin con il benvenuto dalle autorità presso la Salle des Mariages.

Nel corso della settimana in ordine ci sarà una visita commentata al Mulino Nid d’Oie e  Mulino Liveau con illustrazione della fabbricazione della carta. Seguirà un Appuntamento al Champ de foire con le nostre famiglie e quelle Francesi presso la Doué la Fontaine – Rochemenier, con visita al castello di Brissac e assaggio vini della Loira.

Ci saranno ancora delle visite alle aziende agricole e para agricole, informazioni sul mutamento del sito in campo fotovoltaico e visita al club di aeromodellismo di Gétigné con dimostrazione di alcuni aerei in volo. Venerdì 22 si inizia con la conferenza sul “Mondo Rurale 1916 – 2016 che evoluzione?” Pe passare poi all’ Inaugurazione dell’Esplanade d’Alatri ( Piazza Alatri) con al centro l’albero della pace piantato per l’occasione.

Nella giornata di sabato 23 invece presso il comune di Aigrefeuille nella Salle des Richardières ci sarà la firma ufficiale del giuramento di gemellaggio tra Alatri e Aigrefeuille con gli altri Comuni già gemellati (Clisson, Gétigné, Gorges, St Lumine de Clisson), con relativo brindisi offerto dal Comune di Aigrefeuille sur Maine.

Bruno Sbaraglia