HOMEPAGE CRONACA Alatri – L’Asilo nido Comunale “Babalù” aderisce alla giornata del risparmio energetico

Alatri – L’Asilo nido Comunale “Babalù” aderisce alla giornata del risparmio energetico

949
CONDIVIDI

“Siamo qui stamattina per passarvi simbolicamente il testimone del lavoro svolto nell’ultimo periodo e per nominarvi, insieme ai bambini, Guardiani della luce della città di Alatri, nella speranza di costruire un futuro più sostenibile per tutta la cittadinanza e in particolare per le nuove generazioni”. Con queste parole Simona Straccamore, responsabile tecnica del nido comunale “Babalù” di Alatri, ha inaugurato, presso il palazzo dei Servizi sociali comunali, la cerimonia di celebrazione della Giornata del Risparmio Energetico. Tale iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno”, lanciata da ormai dieci anni dalla trasmissione radiofonica Caterpillar (RadioRai2), a cui il nido alatrense – gestito dalla cooperativa Altri Colori per conto del Consorzio Parsifal – ha aderito educando i suoi piccoli ospiti ad abitudini di risparmio energetico, come spegnere la luce in un ambiente ormai vuoto, o quando la luce del sole è sufficiente, attraverso il gioco e altre attività laboratoriali. La trasmissione stessa è entrata – lo scorso 12 febbraio, durante una diretta mattutina straordinaria – nelle aule del nido per raccogliere la testimonianza del lavoro svolto proprio dalle voci dei bambini e delle educatrici.

Tra le attività prima ricordate, in particolare, spicca la creazione di una piccola lanterna, ricavata dai vasetti degli omogeneizzati, recanti una candela all’interno e il logo dell’iniziativa all’esterno, che oggi i bimbi stessi, durante la cerimonia, hanno donato, insieme alle fascette dei Guardiani della luce, agli Amministratori presenti: gli assessori Fabio Di Fabio e Massimiliano Fontana e alla responsabile dei servizi sociali Daniela Faraone. Questi le hanno accese dalle loro mani proprio a sancire l’assunzione di responsabilità e l’impegno a una politica più oculata e rispettosa del pianeta, soprattutto per le nuove generazioni.

Il ruolo di Guardiani della luce è stato accolto dagli amministratori con orgoglio e soddisfazione per l’impegno profuso dai piccoli: “Siamo davvero onorati di ricevervi qui oggi – ha dichiarato l’Assessore ai servizi sociali Di Fabio – per la conclusione di quest’iniziativa di grande valore e importanza, che va di pari passo con la programmazione della Giunta per quanto riguarda la salvaguardia ambientale e sottolinea ancor più il grande lavoro che tutto lo staff del nido sta svolgendo per questi piccoli ma già bravissimi cittadini”. Anche l’assessore all’Urbanistica Fontana ha ricordato che “Già da tre anni sono attivi degli impianti fotovoltaici in alcune delle scuole del territorio comunale. E’ molto importante e bello che queste iniziative di sensibilizzazione partano fin dai primissimi gradi dell’istruzione e che coinvolgano anche i genitori, per educare fin da subito i nostri ragazzi al rispetto dell’ambiente e a un uso oculato delle risorse” .