HOMEPAGE APPUNTAMENTI Alatri – Festa di fine anno per i servizi educativi comunali per...

Alatri – Festa di fine anno per i servizi educativi comunali per la prima infanzia di Alatri e Tecchiena

873
CONDIVIDI

Si è tenuta nel pomeriggio di martedì 28 Giugno la festa di fine anno dei due servizi educativi comunali per la prima infanzia di Alatri e di Tecchiena gestiti dalla cooperativa “Altri colori” consorziata con Parsifal. 


 

IMG_1948  IMG_1949Presso il parco dell’asilo nido “Siamo piccoli ma cresceremo” di Tecchiena si sono ritrovati tutti i bambini iscritti unitamente ai loro genitori e familiari e alle educatrici per festeggiare insieme la fine dell’anno educativo 2015/2016. L’iniziativa è stata soprattutto l’occasione per presentare ai genitori i risultati conseguiti nel corso della programmazione 2015/2016 e per consegnare loro gli elaborati finali realizzati dai bambini.

IMG_1950 IMG_1953Quest’anno la programmazione educativa si è basata sulla tematica dell’alimentazione e si è concentrata principalmente sull’alimentazione nel mondo. Infatti durante tutto il periodo dell’anno i piccoli hanno potuto visitare sia un frantoio per la spremitura delle olive che un forno per l’impasto del pane. Sono stati allestiti 5 stand, ognuno per continente, Oceania, Asia, Le Americhe, L’Europa e L’Africa dove sia le educatrici dei due nidi che i bambini, aiutati dalle loro mamme coordinate dalla responsabile Dott.ssa Simona Straccamore hanno potuto preparare cibo per tutti i visitatori.

IMG_1954Il nido è il primo contesto di vita “comunitaria” – ci confida la Dott.ssa Straccamore –“I bambini vengono inseriti, ed è qui che sperimentano diverse dimensioni di autonomia tra cui quella del pasto. Il pasto è un momento particolare e delicato, connesso oltre che alla vitale funzione di nutrirsi, al piacere di stare insieme; è un tempo di attesa, di condivisione e di relazione, di scoperte e di stimoli sensoriali sempre nuovi ed importantissimi per lo sviluppo psico-fisico del bambino.

Se si considera inoltre che, oggigiorno, il tema dell’alimentazione è fortemente connesso al tema della salute e della prevenzione, impostare, in coerente collaborazione con la famiglia, delle buone prassi legate all’alimentazione diviene ulteriore elemento qualificante.

Gli obiettivi che ci poniamo di raggiungere mediante la proposta di questo tema specifico – continua la Coordinatrice – oltre che un globale sviluppo psico-fisico dei bambini, sono: proporre una vasta gamma di sapori, incentivare il consumo di frutta e verdura, utilizzare gli stimoli sensoriali, innati nel bambino, per ampliare le sue conoscenze e competenze anche nel campo dell’alimentazione, contribuire, in collaborazione con la famiglia all’ instaurarsi di buone e salutari prassi alimentari”.

Alla festa di fine anno erano presenti anche il sindaco Giuseppe Morini appena riconfermato alla guida della città e l’Assessore ai servizi sociali Fabio Di Fabio i quali durante la cerimonia hanno consegnato un diploma a tutti i bambini che compiendo i tre anni lasceranno il nido.