Riceviamo e pubblichiamo:
Fabio Di Fabio, candidato sindaco del centrosinistra di Alatri, raccoglie la proposta di Maurizio Pirazzi (Alatri in politica) lanciata sul nostro sito e propone la sua idea di sviluppo del turismo locale.
“Ho letto con interesse e attenzione la proposta, lanciata attraverso il sito di Gente comune, del concittadino Maurizio Pirazzi in relazione allo sviluppo definitivo del turismo locale. Raccolgo volentieri il suo invito: del resto, come spiegato in precedenza, i contributi delle associazioni e dei singoli cittadini in termini di proposte utili alla crescita dei settori nevralgici di Alatri rappresenteranno parte integrante del programma elettorale che stiamo scrivendo per i prossimi cinque anni della nostra città. Al comitato abbiamo previsto uno spazio aperto e i riscontri sono davvero molto positivi.
Non mi dilungo ed entro nel merito della questione. Quello che mi sento di assicurare a Pirazzi, e ovviamente a tutti coloro che vedono, come nel nostro caso, lo sviluppo del turismo locale come una grande opportunità di crescita anche economica di Alatri, è che stiamo già lavorando nel senso indicato. Mi spiego meglio: è di questi giorni, ad esempio, la notizia dell’approvazione di un importante progetto per il rilancio del territorio nord della provincia al quale abbiamo aderito con entusiasmo. Si tratta del DMO Alta Ciociaria, progetto presentato dal Comune di Fiuggi nell’ambito dell’avviso pubblico regionale “Interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio”. Inoltre, in collaborazione con la Associazione Pro Loco di Alatri, è stata formalizzata una candidatura con diversi soggetti aderenti in adesione all’Avviso pubblico “Attuazione di interventi di sostegno al territorio per il rilancio del turismo nel Lazio”.
Del resto, solo per rimanere nel recente passato, ci siamo fatti promotori di progetti turistico-culturali con i paesi vicini (Alatri, Ferentino, Fumone, Veroli ed Anagni) per la creazione di strumenti e percorsi comuni che sono ancora attivi anche se, certamente, da potenziare (Terra Ernica, Vivere Alatri, alatriturismo.it, etc.). Da sottolineare l’adesione del museo al Sistema Museale dei Castelli Romani, proprio allo scopo di allargare i nostri orizzonti. Dobbiamo crederci tutti! E ancora, per citare un altro esempio, è in corso la realizzazione di una rete tra comuni di sei regioni diverse per la promozione e valorizzazione delle mura poligonali, testimoniata anche nel volume sugli atti del 7° seminario di studi sulle mura poligonali. Volume che è stato pubblicato la scorsa settimana e verrà presentato al pubblico nel mese di settembre.
Tanti risultati importanti sono stati raggiunti. E per questo mi sento di ringraziare il delegato alla Cultura Fantini, i dipendenti del settore cultura e le tante associazioni che in questi anni hanno fornito un supporto fondamentale.
Tuttavia, pur non trovandoci all’anno zero tanto c’è ancora da fare, insieme ed anche con nuovi soggetti partners, con nuove associazioni culturali che volessero avvicinarsi, con tutti quei professionisti, e cittadini in genere, che volessero dare il loro apporto.
Certo, il nostro impegno non mancherà. Ben vengano, dunque, proposte che possano innalzare ulteriormente il livello delle nostre politiche a sostegno di questo settore. I cittadini saranno i protagonisti dei nostri progetti”.
Cosi in una nota il candidato Fabio Di Fabio.