Su proposta dell’associazione culturale Carpe imaginem, mercoledì 4 maggio è stata conferita la cittadinanza onoraria a Gianni Berengo Gardin, che è stato presente alla cerimonia. Nell’occasione è stato conferito lo stesso riconoscimento alla senatrice a vita Liliana Segre sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz.
Il famoso fotografo e fotoreporter di origine veneziana ma nativo di Santa Margherita Ligure, Berengo Gardin ha un legame particolare con Alatri. Nel 2000, grazie all’invito di Antonio Rossi, realizzò il libro fotografico “Venerdì Santo – San Sisto – sei giorni nella città dei Ciclopi”.
Dopo 22 anni Berengo Gardin è tornato ad Alatri per ricevere la cittadinanza onoraria; un riconoscimento che dà lustro alla nostra città e crediamo anche al maestro, che comunque non ha mai dimenticato la città dei Ciclopi. Nel 2016, infatti, una delle 60 opere pubblicate nel libro dei sei giorni nella città dei Ciclopi, dal titolo “Giovani di Alatri al luna park nel giorno di pasqua” fu esposta al Palazzo delle Esposizioni di Roma in occasione della mostra “Vera fotografia”. Questo per rafforzare quel legame che lega Alatri a Berengo Gardin e viceversa.