Una nota affatto scontata quella dei concerti di fine anno, tenuti dalle Classi Prima e Seconda C dell’I.C. Alatri 1 ad indirizzo musicale, nella mattinata di martedì 8 giugno.
In un anno in cui tutto sembrava da rinviare, la Dirigente Rossella Veglianti ha fortemente voluto che docenti ed alunni non perdessero il loro abituale appuntamento con la musica e con la gioia di condividere un obiettivo comune, una sana motivazione all’impegno collettivo. Gli stessi strumentisti in erba hanno trasformato quella che di fatto è stata l’impossibilità di riunirsi nella grande formazione orchestrale che caratterizza il percorso di studi triennale in una vera e propria opportunità formativa: esplorare un repertorio cameristico per piccoli gruppi strumentali, con brani che hanno spaziato dalla Classica e Moderna alla Musica da Film, da composizioni didattiche originali ad altre di stile jazzistico. Il lavoro dei docenti preparatori Luigi Martini, Valeria Minicilli e Cristina Tarquini è stato valorizzato dall’impegno di alunni e instancabili famiglie, colleghi, collaboratori scolastici e personale amministrativo.
La Dirigente ha partecipato alle manifestazioni rivolgendo a ragazzi e ragazze un caloroso saluto e quell’attenzione che hanno meritato per la loro capacità di reagire e di segnare il goal decisivo di una partita combattuta fino all’ultimo momento. Tutto ciò dopo un intero torneo di manifestazioni multidisciplinari, che hanno coinvolto con successo ogni ordine di scuola dell’I. C. Alatri 1 e si sono svolte sfruttando soprattutto gli spazi verdi esterni, divenuti teatro del progetto Green School, intorno al quale ruota già vivo interesse.