Sabato 7 gennaio 2017, presso la sala della biblioteca comunale di Alatri CONCERTO di Solidarietà con le popolazioni terremotate dell’Italia centrale. Omaggio al Jazz d’autore della canzone francese e al violinista Stephane Grappelli. Al pianoforte Gerardo Jacoucci, titolare quaranta anni fa, al Licinio Refice di Frosinone, della prima cattedra di Jazz istituita nei Conservatori italiani. È l’occasione rendere omaggio all’arte del grande violinista jazz Stephane Grappelli (Parigi, 26 gennaio 1908 – Parigi, 1º dicembre 1997) la cui famiglia era originaria di Alatri, dove i Marchesi Grappelli possedevano un antico palazzo la cui torre ancora oggi viene chiamata con il loro nome. In tarda età il Maestro visitò più volte la città di Alatri e il palazzo di famiglia per riavvicinarsi alle sue origini; avrebbe voluto tenere un concerto nella nostra città, ma non riuscì a realizzare il Suo desiderio. Il nostro è perciò anche un atto di scuse di Alatri alla Sua memoria. Protagonista della serata sarà il celebre pianista Gerardo Iacoucci (anche alla fisarmonica e responsabile degli arrangiamenti), insieme con Paola Massero alla voce, Filiberto Palermini al sax soprano e Daniel Myskiv al violino. La serata, patrocinata dal Comune di Alatri e dal Conservatorio Licinio Recife di Frosinone, sarà presentata dalla maestra Cristina Tarquini e vedrà l’intervento di autorità cittadine, esponenti del mondo dell’imprenditoria e della cultura del territorio. Il maestro Gerardo Iacoucci, pianista, compositore, direttore d’orchestra, già collaboratore di Lee Konitz, Steve Grossman, Josephine Baker e Domenico Modugno, è stato uno dei promotori, già dal 1976, dell’insegnamento del jazz nei conservatori italiani. Con l’omaggio a S. Grappelli le ‘altre frontiere’ del violino, quelle che lo portano ad essere strumento non solo della tradizione classica ma anche, e straordinariamente, della musica jazz. “Con l’occasione, vogliamo esprimere un Grazie riconoscente all’impareggiabile impegno dei nostri volontari del Soccorso Alpino portato alle popolazioni terremotate – commenta il Presidente del CAI di Alatri Silvio Campoli, presentando l’iniziativa. “Quest’appuntamento ormai abituale – spiega – che lega la solidarietà alla musica Jazz assume, questa volta, un significato superiore e particolare, perchè dedicandolo “alla canzone Francese e all’omaggio a S. Grappelli pensiamo di contribuire ad aprire la nostra realtà alla conoscenza di un artista che portava nel cuore la nostra città e le sue origini ciociare. ” “E’ importante – prosegue il presidente Campoli – sentire lo slancio di affetto e solidarietà che accomuna tutti quelli che sono nell’Associazione e di tutta la città di Alatri. Siamo felici e orgogliosi che questo nostro evento possa essere l’occasione per valorizzare il binomio musica e solidarietà, affidando alla musica Jazz il ruolo di trasmettere valori universali che ci rendono più sensibili.”. Alatri lì 3-1-2017 Presidente CAI Alatri Silvio Campoli 3482418706