Alatri si appresta a vivere la settimana e i giorni più attesi dell’anno tra il venerdì santo e la Pasqua con anche i festeggiamenti per il Santo Patrono San Sisto. In particolar modo però a scaldare i cuori degli alatrensi saranno tutti i giorni di festa che sono stati racchiusi da Emma Ritarossi in un libro e una mostra speciale che qui nell’articolo vi proponiamo.
Il libro sui riti della tradizione pasquale ad Alatri è frutto del lavoro di ricerca portato avanti dalla dott.ssa Emma Ritarossi, iniziato nel 2022 e conclusosi nel 2024. Inizialmente la ricerca era finalizzata alla realizzazione di una tesi magistrale in Discipline Etno Antropologiche presso l’Università di Roma La Sapienza, ma successivamente, il lavoro si è protratto per tutto il 2024 in vista della pubblicazione del suddetto libro da parte dell’Istituto Storia e Arte del Lazio Meridionale di Anagni.
Ad Alatri, la Settimana Santa è un periodo dell’anno molto particolare e ancora oggi sentitamente vissuto dalla comunità locale. L’aspetto che la rende unica nel suo genere è quella di non esaurirsi con le celebrazioni della Domenica di Pasqua, ma di protrarsi anche nei tre giorni successivi alla Pasqua, giorni interamente dedicati ai festeggiamenti solenni per il Santo Patrono San Sisto I papa e martire.
Il libro della Dott.ssa Ritarossi analizza attraverso una dettagliata analisi antropologica condotta sul campo, sia le antiche ritualità scomparse che le pratiche odierne. Tutto il libro è pervaso dalle testimonianze dei cittadini, debitamente raccolte dalla Dott.ssa per ricostruire e mantenere viva la memoria storica locale, attraverso racconti, aneddoti e ricordi. Il volume per chi vuole è disponibile nella Libreria Cataldi in pieno centro di Alatri.
Per approfondire di più inoltre non perdete dal 12 al 27 aprile 2025, non perdere l’opportunità di visitare una mostra emozionante che racconta la storia, la fede e la tradizione della nostra comunità.
La mostra, a cura dell’antropologa Emma Ritarossi, ti porterà in un viaggio attraverso le
tradizioni e i momenti più significativi della Settimana Santa di Alatri, con immagini
suggestive e racconti che celebrano le nostre radici.
Inaugurazione:
Sabato 12 aprile alle ore 11:00
Dove?
Chiostro di San Francesco, Piazza Regina Margherita, Alatri
Orari di apertura:
– Martedì – Venerdì: 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:30
– Sabato – Domenica: 10:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00
– Lunedì 21 aprile: aperto
– Mercoledì 23 aprile: chiuso per festività patronale
Un’occasione unica per conoscere più da vicino le tradizioni locali e la nostra storia!
