HOMEPAGE CRONACA Guerra Ucraina: Russia annuncia la presa di Kherson

Guerra Ucraina: Russia annuncia la presa di Kherson

855
CONDIVIDI

In questa mattinata l’esercito russo ha annunciato di aver “preso il pieno controllo di Kherson“. Lo riferisce il ministero della Difesa russo, citato da Ria Novosti. Se l’annuncio russo dovesse essere confermato, si tratterebbe della più grande città dell’Ucraina caduta in mano delle forze armate di Mosca dall’inizio dell’aggressione militare.

Decine di difensori della città, non distante da Odessa, sono stati uccisi a Kherson Park “mentre cercavano di fermare gli invasori”, ha affermato questa mattina il ministro dell’Interno, Anton Gerashchenko. I difensori, scrive il rappresentante del governo di Kiev, hanno combattuto con armi improvvisate, cercando di fermare una colonna corazzata con delle semplici bottiglie molotov.

Nella notte a Kharkiv, città nella zona est del Paese pesantemente colpita ieri dai bombardamenti, sono arrivati i paracadutisti dell’esercito russo. Secondo quanto riportato dall’esercito ucraino, i militari avrebbero attaccato un ospedale, mentre per le strade si registrano gli ennesimi scontri a fuoco. Nella seconda città più popolosa dell’Ucraina almeno 21 persone sono state uccise e altre 112 sono rimaste ferite: lo rende noto il sindaco della città del nord-est dell’Ucraina, citato dalla Bbc. Il governatore della regione di Kharkiv, Oleg Synegubov, afferma – sempre citato da Bbc – che “il nemico russo ha subito perdite significative”.

Lo Stato Maggiore delle Forze armate ucraine ha comunicato, questa mattina, che le forze russe “stanno provando ad avanzare in tutte le direzioni, ma trovano la resistenza dell’esercito ucraino e stanno subendo perdite”. Come si legge sulla pagina Facebook del ministro della Difesa di Kiev, “visto l’insuccesso della loro avanzata, i russi continuano a bombardare e sferrare attacchi missilistici su infrastrutture cruciali, al fine d’intimidire la popolazione civile, che è coraggiosamente fianco a fianco delle Forze armate ucraine. “Il morale del nemico e la sua volontà di vincere stanno rapidamente declinando a causa della solida difesa delle nostre truppe”, continua il messaggio, “gli occupanti hanno subìto perdite in tutte le direzioni”.

Finora sarebbero almeno 136 i civili uccisi dall’inizio della guerra, secondo quanto riportano le Nazioni Unite. I feriti sono invece circa 400. Una portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Liz Throssell, si è però detta convinta che il bilancio delle vittime sia molto più alto. Le cifre del governo ucraino, invece, parlando di 352 civili uccisi e 1.684 feriti.