Il Consorzio Intesa, gestore degli Asili Nido Comunali “Siamo Piccoli ma cresceremo” di Tecchiena e “Babalù” di Alatri ha preso un’idea: portare i Nidi in Piazza. L’ha pensata, ha sognato su di essa e gli eventi in Piazza sono riusciti.
Due sono i segreti del successo: cominciare e finire. Nel mezzo c’è tutto il resto che porta al successo, dato da un’opportunità che incontra la passione e l’entusiasmo.
Il Consorzio Intesa spiega in una nota l’evento:
“L’opportunità era quella di portare, rispettivamente, sabato 21 settembre, l’Asilo Nido Comunale “Siamo Piccoli ma cresceremo” di Tecchiena in Piazza Monsignor Tagliaferri e l’Asilo Nido Comunale “Babalù” di Alatri, sabato 28 settembre, gestiti dal Consorzio Intesa tramite la propria Consorziata, in Viale Duca D’Aosta.
E, in due splendide giornate terse, con tutta la passione di cui il gestore e lo staff educativo degli Asili Nido sono capaci, sono riusciti. Gli eventi “I Nidi in Piazza” sono stati un successo, numerosa la partecipazione. In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Alatri, sabato 21 a Tecchiena, Fabio di Fabio, Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali e Politiche per la famiglia, che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento.
Le Piazze, luogo ideale per incontrarsi, quelle che al mattino trattengono sempre un po’ di meraviglia, sono state allestite con stand che rappresentassero l’Asilo Nido, l’intenzione era fare festa e conoscere e farsi conoscere dalla comunità e dai genitori e bambini che volessero o vogliano effettuare questa scelta educativa. Gli angoli delle Piazze sono stati colorati e allestiti, con la gentile collaborazione degli staff educativi, con alcuni “angoli” che riproducessero gli “angoli” degli Asili Nido: “l’angolo del simbolico”, “l’angolo del morbido”, “l’angolo delle attività psicomotorie”, “l’angolo della casetta”! Ad animarli sono stati i bambini, coadiuvati da educatrici e genitori, con tutte le loro energie e la loro curiosità!
Ad aprire le danze degli spettacoli programmati per i due eventi è stato il “cantastorie” Davide Fischanger, prezioso professionista e “maestro” del progetto “Letture in gioco al Nido”, progetto presente nella programmazione educativa del Nido stesso e di altri Asili Nido dal Consorzio gestiti. Con la sua bravura, chitarra alla mano e sorriso sul volto, Davide Fischanger ha raccolto grandi e piccini intorno a sé, coinvolgendo tutti nella lettura animata dei libri. Ha incantato Davide, strappato risa, suscitato tanta curiosità e amore per questi preziosi amici: i libri.
A Tecchiena c’è stata la stravagante comparsa di Guglielmo e Milena, attori e animatori di rara bravura e estro. Impersonando il novelliere e una bambina birichina di nome Lucindina, Guglielmo e Milena hanno declamato una storia tutta da ridere, trascinando i piccoli e i grandi spettatori, financo a chiamarli in gioco nella messa in scena di una storia ad un tempo simpatica ed irriverente dall’immancabile lieto fine.
Ad Alatri, la straordinaria e attesa comparsa dell’artista Elia Bartoli – The Juggler, giovane giocoliere e animatore di rara bravura e talento. Ha Fatto giochi di destrezza il giocoliere, padroneggiando quest’arte in maniera bella, intensa, giocosa, in sintonia con se stesso. In sfida con la tecnica e con il pubblico, in una scena che è stato un momento di sincerità. Giocoliere abilissimo, ha trasformano la Piazza e i piccoli e grandi spettatori, servendosi di una commedia magnetica. Fiaccole hanno fiammeggiato, gli occhi sono strabuzzati, lo scherzo ha padroneggiato, lo sgomento è durato un minuto, le risa resteranno impresse per sempre”.